STEFANO ZANETTE
Cronaca

Spacciatore si presenta dai carabinieri di Vigevano con la droga: “Arrestatemi, sono stanco di questa vita”

L’uomo, senza fissa dimora, già con precedenti, è stato denunciato a piede libero. Nella stessa notte, i militari hanno beccato con giovane con alcune dosi di hashish

La droga che lo spacciatore ha consegnato in caserma

La droga che lo spacciatore ha consegnato in caserma

Vigevano (Pavia) – È andato dai carabinieri con la droga: “Arrestatemi, sono stanco di questa vita”. L'uomo, che ha 54 anni ed è senza fissa dimora, già con precedenti, è stato denunciato a piede libero. Erano circa le 5.30 di venerdì, 19 settembre, in orario di chiusura degli uffici al pubblico, quando lo spacciatore si è presentato al Comando stazione dei carabinieri di Vigevano in via Castellana, chiedendo di parlare con un militare.

Ricevuto da personale del Radiomobile della Compagnia di Vigevano, a sorpresa ha consegnato spontaneamente un involucro che conteneva circa 67 grammi di hashish, un altro sacchetto con 16 dosi della stessa sostanza stupefacente, per altri 25 grammi circa, e anche un bilancino di precisione. “Lo stesso ha spontaneamente dichiarato agli operanti – spiegano i carabinieri – di essere ormai stanco della vita che conduceva da spacciatore e di voler consegnare tutta la sostanza stupefacente in suo possesso per poter essere arrestato”.

I militari hanno quindi posto sotto sequestro la droga consegnata dal 54enne, ma non hanno fatto scattare l'arresto, deferendolo in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pavia.

Giovane beccato con la droga

Nella stessa nottata, sempre i carabinieri del Radiomobile di Vigevano, impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno segnalato alla Prefettura di Pavia un 19enne trovato in possesso di 2,6 grammi di hashish, sequestrati amministrativamente.

Per il giovane non è infatti scattata la denuncia per l’ipotesi di spaccio, ma la droga in possesso è stata considerata per uso personale, dunque senza conseguenze penali ma con la segnalazione amministrativa del consumatore di stupefacenti, che può portare a sanzioni come la sospensione della patente di guida, del porto d’armi, del passaporto o del permesso di soggiorno se cittadino extracomunitario, applicabili per un periodo minimo di un mese a un massimo di un anno.