MANUELA MARZIANI
Cronaca

Ponte di Bressana, è stop ai treni. I Cinque stelle: disagi senza ristori

Da lunedì la manutenzione straordinaria sui binari. I rappresentanti del Movimento tra i pensolari

Da lunedì la manutenzione straordinaria sui binari. I rappresentanti del Movimento tra i pensolari

Da lunedì la manutenzione straordinaria sui binari. I rappresentanti del Movimento tra i pensolari

L’ora “X“ è arrivata: da lunedì il vecchio ponte ferroviario di Bressana, realizzato nel 1867, sarà chiuso completamente e fino al 29 agosto saranno effettuati lavori di manutenzione straordinaria. Una chiusura che rischia di paralizzare per oltre un mese la linea ferroviaria Milano-Genova, con pesantissimi disagi per pendolari, turisti, aziende e per il trasporto merci. Il Movimento 5 Stelle, che da mesi, ha denunciato la mancanza di misure adeguate per limitare l’impatto di questo cantiere, chiedendo al Governo di attivarsi con soluzioni concrete per tutelare i cittadini, ieri è sceso in piazza.

I deputati Valentina Barzotti, Antonino Iaria, Roberto Traversi, il senatore Luca Pirondini, l’eurodeputato Gaetano Pedullà, il capogruppo al consiglio regionale ligure Stefano Giordano, il consigliere piemontese Pasquale Coluccio e il coordinatore provinciale di Padova Simone Verni hanno organizzato il “Treno tour Milano-Genova”, percorrendo l’intera tratta ferroviaria coinvolta, per incontrare i pendolari e raccogliere le loro testimonianze dirette. "Abbiamo voluto toccare con mano la situazione – ha spiegato l’onorevole Valentina Barzotti -. In Parlamento abbiamo presentato un ordine del giorno al decreto infrastrutture chiedendo soluzioni semplici e di buon senso: ristori economici ai pendolari, la gratuità temporanea dei pedaggi sulle tratte interessate e un tavolo interregionale al ministero dei trasporti per affrontare l’emergenza. Proposte respinte in blocco dalla maggioranza. Con il nostro Treno tour Milano-Genova volevamo denunciare con forza come Salvini trovi miliardi per il ponte sullo stretto, un’opera inutile, ma non si occupi dei servizi reali di Lombardia, Piemonte e Liguria. Il ponte di Bressana ne è l’esempio: nessun indennizzo ai pendolari, nessun piano di smart working, nessuna soluzione concreta. L’unica certezza? Il caos totale".

E dalle 6 di lunedì partiranno i lavori anche sull’impalcato stradale. Per i veicoli fino al 10 agosto, sulla ex ss35, nei giorni feriali dalle 6 alle 14 è previsto un senso unico in direzione Bressana - Pavia; dalle 14 alle 21 senso unico in direzione Pavia - Bressana; dalle 21 alle 23 senso unico alternato; dalle 23 alle 5 chiusura totale al transito in entrambe le direzioni; dalle 5 alle 6 senso unico alternato. Nei giorni festivi e nel fine settimana (sabato e domenica) il flusso di transito veicolare sarà invertito.