
Tra gli eventi in programma il concerto dei DiscoStu energica band che farà ballare questa sera con disco music anni ’70-’90
Ci sarà la birra artigianale “Buscai“, ovvero la birra del legnamé, al profumo di legno, ispirata al materiale simbolo della Città del mobile e del design. Ci saranno lo street food, i pizzoccheri e il pulled pork cucinati dagli alpini, lo yoga all’aperto, i labortori per bambini, le bancarelle degli hobbisti e i giochi gonfiabili. E poi un’esposizione di abiti rinascimentali, uno spazio per il baratto dei vestiti, esibizioni di arti marziali, rudimenti di difesa personale, spettacoli di ballo, dj-set, gli artigiani del gusto con la luganega monzese e altri sapori della tradizione, oltre alla musica dal vivo con una band che darà vita a una travolgente serata all’insegna della disco music.
Due giorni di iniziative e divertimento oggi e domani con l’evento “Pro Loco in festa“, che animerà il piazzale di fronte alla stazione Fs di Lissone. Oggi si comincerà alle 14 con il mercatino degli hobbisti e gli stand di commercianti e associazioni; dalle 15 si potrà praticare lo Hatha Yoga e scoprire il Novuss, un gioco e sport da tavolo che ricorda il biliardo, poco noto in Italia ma che in città ha un’associazione di appassionati. Alle 15.30 laboratori per bambini ed esposizione di abiti rinascimentali realizzati dal Gruppo Amici del Presepe, alle 18.30 esibizioni di arti marziali con l’associazione Imao.
Alle 20.30 suoneranno i DiscoStu, che faranno immergere nelle canzoni degli anni ’70, ’80 e ’90. Domani si partirà già dalle 10 con le bancarelle, lo yoga, il laboratorio “Facciamo la pizza“ con gli Amici di Lollo; alle 12 dj-set con Dj Zuègg, alle 15.30 la mostra di abiti rinascimentali, alle 16 esibizioni dei ballerini della Dancer & Fun School. Alle 16.30 arti marziali, dalle 17 il dj-set e i musicisti dell’associazione Seed.
F.L.