GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

Un milione di euro per le aule. E banchi nuovi in tutte le classi

Un milione di euro da investire nel triennio per interventi strutturali e per le manutenzioni straordinarie di tutte le scuole,...

Il sindaco di Giussano Marco Citterio: «Investire sulle scuole è investire sul futuro»

Il sindaco di Giussano Marco Citterio: «Investire sulle scuole è investire sul futuro»

Un milione di euro da investire nel triennio per interventi strutturali e per le manutenzioni straordinarie di tutte le scuole, da quelle dell’infanzia fino alle medie. Lo ha annunciato la Giunta di Giussano, presentando i risultati degli ultimi cantieri aperti durante l’estate.

Uno dei lavori più attesi era quello sulla copertura della scuola d’infanzia Piccole Tracce: l’intervento, che ha permesso di mettere la struttura in sicurezza, si è concluso in tempo per il nuovo anno scolastico. L’impermeabilizzazione della struttura è fondamentale per la sua conservazione e per migliorare l’efficienza energetica.

Alla scuola primaria Gabrio Piola, invece, gli alunni troveranno un ambiente completamente rinnovato, con il rifacimento del parquet nelle aule e una generale riqualificazione degli spazi, valorizzati da una tinteggiatura moderna. L’estate ha portato nelle scuole non solo piccole e grandi manutenzioni, ma anche una gradita sorpresa: al suono della campanella gli alunni di tutte le scuole, tornando in classe, troveranno nuovi arredi.

Grazie alla variazione di bilancio approvata a luglio dal Consiglio comunale, infatti, sono stati stanziati 14mila euro per questo scopo, oltre a 5mila euro dedicati in modo specifico agli arredi dell’asilo nido L’Albero Grande.

"Investire nelle nostre scuole significa investire sul futuro della nostra comunità – dicono il sindaco Marco Citterio e l’assessore al Patrimonio, Giacomo Crippa –. Garantire ambienti sicuri, funzionali e accoglienti è una nostra priorità assoluta. Ogni euro speso per la riqualificazione degli edifici scolastici è un investimento prezioso nel percorso di crescita dei nostri ragazzi, che meritano il meglio per apprendere e sviluppare il proprio potenziale. Per questa ragione, l’amministrazione è già al lavoro per pianificare i prossimi interventi, con l’obiettivo di rendere le scuole del territorio sempre più all’avanguardia".

Gualfrido Galimberti