
Il commercialista seregnese e volontario dell’Unitalsi di Monza Raffaello Fossati Per l’impresa di domenica si è allenato 10 ore alla settimana per 30 settimane
Domenica Raffaello Fossati, commercialista di Seregno e volontario dell’Unitalsi Monza, coprirà a nuoto, in bicicletta e di corsa 226 chilometri, la distanza tra Borghetto Santo Spirito e Monza, per raccogliere fondi necessari a pagare le rate del mutuo della Casa della Gioia di Borghetto, in provincia di Savona, dove ogni estate sono accolti 300 disabili psichici e fisici monzesi e brianzoli, accompagnati dai volontari dell’associazione. L’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Provincia di Monza e Brianza partecipa alla campagna di raccolta fondi offrendo 2.260 euro, ovvero 10 euro per ogni chilometro che separa Borghetto dalla sede della sottosezione Unitalsi di Monza.
L’impresa di Raffaello Fossati inizierà alle prime ore del mattino, attorno alle 7.30, quando si tufferà nelle acque di Borghetto, partendo proprio dalla spiaggia utilizzata da ospiti e volontari. Da qui nuoterà per 4 chilometri, fino ad arrivare al porto di Loano. Una volta uscito dall’acqua inforcherà la bici e raggiungerà Bereguardo, in provincia di Pavia, pedalando per 180 chilometri. L’ultima tranche del percorso sarà la distanza di una maratona: 42 chilometri per arrivare in via Zucchi, a Monza, dove si trova la sede cittadina dell’Unitalsi. Appuntamento per tutti i sostenitori alla Rinascente di Monza, attorno alle 20, per sostenere Raffaello nell’ultimo miglio.
"Il servizio che la Casa della Gioia offre – spiega il presidente dell’Ordine dei medici Carlo Maria Teruzzi – è una ricchezza non solo per la nostra provincia. È un ambiente protetto, dedicato ai disabili, ai fragili e alle loro famiglie, dove poter trascorrere gratuitamente un periodo di divertimento e di riposo che si caratterizza per essere un’esperienza di condivisione e di dono per tutti". Teruzzi rimarca che l’Ordine è garanzia che una professione, nata a tutela della salute e della vita, sia sempre al servizio dei cittadini, come sancito dalla Costituzione.
Raffaello Fossati è stato per diversi anni membro del consiglio direttivo di Unitalsi Monza. Oggi fa parte del direttivo della Fondazione Borghetto Santo Spirito, che nel 2007 ha acquistato la casa vacanze di Unitalsi. Volontario e atleta amatoriale, da 3 anni si allena nel Triathlon. Per quest’impresa ha seguito un allenamento da 10 ore alla settimana per 30 settimane, impegnando 300 ore. "È il tempo che avrei dedicato in 2 settimane come volontario per i disabili in estate a Borghetto – racconta – e che questa volta ho deciso di dedicare all’associazione in maniera diversa". Ad oggi mancano da raccogliere poco meno di 4 milioni di euro su 5,5. Il commercialista atleta ha aperto una sua personale raccolta, attiva sul portale GoFundMe, che ha raggiunto i 5.425 euro.