GUALFRIDO GALIMBERTI
Cronaca

Alberto Rossi, un “influencer” in Comune: che successo sui social. Il sindaco di Seregno straccia i colleghi

Il primo cittadino ha oltre 16mila follower su Facebook e circa 9mila su Instagram. L’occasione per avere un rapporto con i cittadini, raccontando i lavori fatti ma anche le criticità

Alberto Rossi primo cittadino di Seregno è il sindaco brianzolo con il maggior numero di follower sui social

Alberto Rossi primo cittadino di Seregno è il sindaco brianzolo con il maggior numero di follower sui social

Molti lo chiamano signor sindaco, per alcuni è semplicemente Alberto. Per altri è a tutti gli effetti il “Ferragni della Brianza”: perché Alberto Rossi, sindaco di Seregno, è un vero influencer.

Il seguito che ha sui social network non ha eguali in tutta la Brianza tra gli amministratori pubblici. Gran parte del merito va alla sua età: quarant’anni. Troppi, al giorno d’oggi, per essere definito giovane e decisamente pochi per essere considerato di altri tempi. Di sicuro è molto giovanile. E non a caso, appena diventato sindaco per la prima volta all’età di 34 anni, si era recato in piazza d’estate per incontrare i ragazzini additati da tutti come fracassoni. Aveva dialogato con loro, increduli del fatto che il sindaco non fosse della terza età, e aveva concluso l’incontro come fanno i ragazzi: scambiando il numero di cellulare.

Ecco, questa è di sicuro la sua caratteristica più importante: Alberto Rossi è un grande comunicatore. Non è simpatico a tutti, gli oppositori e le critiche non mancano, ma tutti gli riconoscono il pregio di saper comunicare. Sui social mette la faccia, racconta quello che fa, cerca di mettere in vetrina il bello della città, ammette anche qualche insuccesso e non nasconde i suoi motivi di amarezza. Il risultato? Stupefacente: Rossi a oggi conta più di 16mila follower su Facebook. Il dato non è da banalizzare. Non è più, come gli inizi, il social dei ragazzini (che invece lo considerano adatto ai vecchi). Ha anche un seguito interessante su Instagram, questo sì molto utilizzato anche dai teenager: quasi 9mila persone seguono le sue fotografie e i suoi messaggi.

I numeri dicono tanto, ma non tutto. Per stabilire se 16mila follower su Facebook sono pochi o tanti per un sindaco in queste zone, basta essere un po’ curiosi e vedere come se la cavano i suoi colleghi. Paolo Pilotto, che guida Monza, ha 3.300 follower. Risalendo la Brianza, ecco Lissone dove risiedono 47mila persone, seconda città della provincia per numero di abitanti. La sindaca Laura Borella ha 1.800 follower. Poco significativo il confronto con Desio, visto che il sindaco Carlo Moscatelli è stato eletto la scorsa primavera. Ha già quasi mille persone che lo seguono su Facebook, il risultato non è un caso: la sua pagina, se dovessimo togliere le fotografie, potrebbe sembrare quella di Alberto Rossi. Punta al dialogo e al desiderio di creare un senso di comunità. Dal punto di vista politico ognuno la pensa come vuole su Rossi, ma se si considera il solo aspetto comunicativo abbiamo una certezza: è davvero un influencer. I cittadini lo seguono, i politici lo imitano. Quando finirà il suo secondo mandato, se l’idea lo stuzzicherà, non avrà alcun problema a proporsi come comunicatore. Oltre al curriculum, ha i numeri dalla sua parte.