ROBERTO SANVITO
Cronaca

Renate, il primo esame. È sfida alla Pergolettese

Calcio Serie C, al via il campionato: Foschi punta su Karlsson in attacco

Michele Calì è uno dei punti di forza del Renate guidato da Luciano Foschi

Michele Calì è uno dei punti di forza del Renate guidato da Luciano Foschi

Inizia oggi il 16esimo campionato tra i professionisti del Renate, che da tre lustri abbondanti milita senza soluzione di continuità in Lega Pro. Di queste 16 sarà anche la stagione più tecnologica visto che anche nella terza serie italiana debutta in pianta stabile una sorta di Var “alleggerita”. Si chiama Football Video Support e consiste in un monitor installato a bordocampo gestito da un review operator della Can C. Gli allenatori avranno a disposizione due card Fvs ciascuno da consegnare al quarto ufficiale per richiedere la review dell’azione all’arbitro: se la decisione di campo verrà cambiata la card verrà restituita; in caso contrario, l’allenatore perderà lo slot. I gol verranno comunque revisionati dal quarto ufficiale che, in caso di presunta irregolarità, potrà chiamare il direttore di gara a rivedere l’azione (se l’infrazione è oggettiva, può invitarlo direttamente ad annullare la rete). Incertezze tra gli addetti ai lavori, vedremo col passare delle giornate. Dovremo aspettare 7 giorni per vedere a Meda tutte queste novità perché i nerazzurri ritornano a distanza di una settimana a Crema, dove il giorno dopo Ferragosto avevano debuttato in Coppa Italia. Prima giornata contro la Pergolettese.

Ed è il 16esimo scontro diretto tra le due formazioni in serie C, il conto dice 7 successi a 5 a favore delle pantere che hanno vinto le ultime tre volte. Quindi tradizione recente positiva per gli uomini di Luciano Foschi che sembrerebbe intenzionato a riproporre al “Voltini” il 3-4-2-1 (che in futuro dovrebbe diventare 3-5-2) con Nobile tra i pali e con Spedalieri, Auriletto e Riviera a comporre la linea difensiva. Molta più incertezza a centrocampo. A destra ballottaggio tra Ghezzi e Mastromonaco, mentre a sinistra Ruiz è il favorito. In mezzo sono in quattro per due maglie, saranno un giovane e un “vecchio” e quindi se la giocano Delcarro ed Esposito e Bonetti e Rossi. Kolaj e Calì saranno a ridosso dell’unica punta Karlsson con Spalluto pronto magari a entrare in scena in corso d’opera. Vassallo sconta un turno di squalifica maturato nei playoff 2024/25