
I cartelli serviranno a sensibilizzare le persone che sono alla guida delle auto affinché adottino atteggiamenti più prudenti e rispettosi nei confronti dei ciclisti
Nella città che ama il ciclismo, un gesto di riguardo per tutti coloro che preferiscono spostarsi sul territorio pedalando invece di utilizzare l’automobile: domani mattina a Lissone è prevista l’inaugurazione dei cartelli “salvaciclista”. Quelli che vengono installati nei vari territori per sensibilizzare le persone che sono alla guida dei veicoli, affinché adottino atteggiamenti più prudenti e rispettosi per evitare le tragedie della strada.
L’iniziativa è di Antonio Cortese, referente per la Lombardia del progetto promosso da “Io rispetto il ciclista” e Accpi (Associazione corridori ciclisti professionisti italiani). Grazie a lui i cartelli sono stati posati in diversi territori. "Tra Brianza monzese e comasca – conferma – siamo arrivati ormai a una quarantina di Comuni. Non sono mai abbastanza: spero che tutti possa contribuire a diffondere il messaggio che anche il ciclista, al pari di chi guida un’automobile, è un utente della strada e, come tale, va tutelato e rispettato".
I cartelli invitano tutti a effettuare sorpassi mantenendo una distanza dal ciclista di almeno un metro e mezzo. Non si tratta solo di un suggerimento: ormai è stabilito così anche dalla legge, anche se forse non tutti lo sanno. "E se quella distanza non c’è – afferma Cortese – si sta in coda, dietro al ciclista, per quel tratto di strada senza mettere a repentaglio la sua vita con un sorpasso azzardato".
Sempre pronto a fare la sua parte, Cortese si è messo in contatto anche con l’amministrazione comunale per promuovere l’iniziativa, che è stata accolta di buon grado. Lo spunto, questa volta, è vincente: nel periodo in cui la città inizia a pensare alla Coppa Agostoni, ecco i cartelli che ricordano il rispetto dei ciclisti.
Qualcosa di simile era avvenuto a maggio a Cesano Maderno: in occasione dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia, l’associazione aveva provveduto a promuovere analoga iniziativa, approfittando di un momento in cui era maggiore la sensibilità nei confronti di chi pedala. A Lissone lo stesso accadrà per la Coppa Agostoni e, in puro stile lissonese, anche i cartelli saranno un po’ diversi da quelli che si vedono sulle altre strade brianzole. Qui li faranno in autonomia. Invariato il messaggio: un metro e mezzo di distanza per effettuare un sorpasso. Non costa nulla, richiede soltanto un po’ di attenzione e di rispetto.