ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Le riasfaltature procedono spedite. Pronta la strada davanti al Parco

Conclusi i lavori notturni tra domenica e mercoledì scorsi, viale Brianza si presenta ora con un manto stradale rinnovato, su...

I lavori di rialfaltatura in viale Brianza sono stati effettuati di notte Per la prima volta le aziende hanno l’obbligo di reperibilità 24 ore su 24

I lavori di rialfaltatura in viale Brianza sono stati effettuati di notte Per la prima volta le aziende hanno l’obbligo di reperibilità 24 ore su 24

Conclusi i lavori notturni tra domenica e mercoledì scorsi, viale Brianza si presenta ora con un manto stradale rinnovato, su una superficie di 9.000 metri quadrati dalla tratta tra viale Cesare Battisti e via Ramazzotti. L’importante arteria cittadina che costeggia Parco e Villa Reale è il primo tra i grandi assi viari a essere riasfaltato, in un biennio che sarà ricco di lavori in questo senso. L’intervento, realizzato senza chiudere il traffico ma con restringimenti di carreggiata, è stato completato in orario notturno, tra le 19 e le 6, per minimizzare i disagi.

Entro il weekend, meteo permettendo – o al massimo nei primi giorni della prossima settimana –, sarà ultimata anche la segnaletica orizzontale. Con il Gran Premio alle porte, Monza accelera sul rinnovamento delle sue strade, con diverse riasfaltature in corso in zona Parco, ma anche nei quartieri. Una serie di interventi facenti parte del nuovo Accordo quadro 2025-2026, che ha portato lo stanziamento per le riqualificazioni stradali da 3 a 4 milioni di euro. Un incremento accompagnato da una novità: le aziende incaricate avranno l’obbligo di reperibilità 24 ore su 24, garantendo interventi rapidi in caso di emergenze. Il piano copre oltre 61.000 metri quadrati di strade e 6.000 di marciapiedi. Oltre a viale Brianza figurano altri importanti assi stradali, come via Boito, corso Milano, via Marsala, via Monte Bianco, via Grigna, via Rovani e via Tanaro, insieme a lunghe vie residenziali come via Paganini, via Copernico, via Sartirana, via Procaccini e via Michelino da Besozzo. Sul fronte dei marciapiedi, gli interventi toccheranno zone strategiche e molto frequentate come via Aliprandi, via Mauri, via Durini, via Beccaria e l’area pedonale del centro storico, con lavori di ripristino, rimozione e nuova posa di materiali in conglomerato bituminoso o piastrelle di porfido.

A.S.