
La prima postazione è stata inaugurata ieri mattina in via Martiri delle Foibe
La città si muove verso il futuro e lo fa in silenzio: con l’elettricità al posto della benzina, con colonnine invece delle vecchie pompe di carburante. Sono entrate in funzione le nuove colonnine City Plug, realizzate dal gruppo A2A in collaborazione con Acinque Innovazione. Si tratta di dieci nuove postazioni distribuite in città che aggiungono 140 nuovi punti di ricarica pubblica per veicoli elettrici. La prima postazione è stata inaugurata ieri in via Martiri delle Foibe, alla presenza del sindaco Paolo Pilotto, dell’amministratore delegato di A2A E-Mobility Fabio Pressi, della vicepresidente del Gruppo Acinque Annamaria Di Ruscio e del Ceo di Acinque Innovazione Corrado Bina. Già operativa anche la postazione in via Guglielmo Marconi 6, mentre altre sono in fase di attivazione nelle prossime settimane: via Calatafimi 30, via Ferraris 13, via Medici 21, via Sanquirico 15, via Murri 12, via Gadda 5 e via Tintoretto. Più avanti, sarà completata anche la postazione di via della Taccona, angolo via Monviso. Le nuove infrastrutture segnano un’importante evoluzione nel disegno della mobilità urbana. Ogni postazione è composta da 7 colonnine, ognuna dotata di due prese per la ricarica lenta (potenza 7,4 kilowatt), per un totale di 14 punti per sito. Il design, disegnato da Giugiaro Architettura, è pensato per integrarsi nel contesto cittadino. Le City Plug sono state pensate per la ricarica notturna o durante soste prolungate. Dopo Milano e Brescia, Monza è la terza città italiana a dotarsi di questa tecnologia. Le nuove City Plug si affiancano a una rete cittadina già in espansione, composta da 73 colonnine Quick e Fast, che garantiscono 146 punti di ricarica. Le prime consentono l’erogazione fino a 22 kilowatt in corrente alternata, ideali per quadricicli e veicoli leggeri. Le Fast arrivano fino a 50 kilowatt in corrente continua, permettendo ricariche rapide in un paio d’ore. "Questa nuova installazione – dichiara il sindaco Paolo Pilotto – rappresenta un passo concreto verso una mobilità più inclusiva e sostenibile. Le colonnine City Plug offrono una soluzione pubblica e accessibile, paragonabile a quella dei box privati. L’obiettivo del nostro piano è garantire un’equa distribuzione dei punti di ricarica in tutte le aree della città". Il progetto si inserisce nel piano condiviso tra il Comune di Monza, Acinque e A2A E-Mobility per una rete pubblica moderna e sostenibile, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione dei trasporti e riduzione delle emissioni. Tutta l’energia erogata dalle nuove stazioni è infatti 100% green, certificata da Garanzie di Origine rilasciate dal Gse (Gestore dei servizi energetici). "Con questo progetto – aggiunge Annamaria Di Ruscio, vicepresidente del Gruppo Acinque – proseguiamo nel nostro impegno per una mobilità urbana sempre più sostenibile". A confermare l’efficacia dell’approccio è Corrado Bina, amministratore delegato di Acinque Innovazione: "Nel 2024, grazie all’energia erogata dalle nostre colonnine a Monza, sono state risparmiate 451 tonnellate di CO2. Con loro i veicoli elettrici hanno percorso oltre 4 milioni di chilometri". Il progetto rappresenta solo una parte dell’attività di Acinque sul territorio. Il gruppo è impegnato a Monza anche in ambiti come la produzione e vendita di energia, i servizi ambientali, la distribuzione idrica ed elettrica, il teleriscaldamento e lo sviluppo di servizi “smart” per la città. Attraverso un project financing da 13 milioni, è in fase avanzata anche il rinnovamento completo dell’illuminazione pubblica, previsto entro la fine dell’anno.