VERONICA TODARO
Cronaca

"Problemi causati dalle scelte sbagliate della vecchia amministrazione"

La replica alle polemiche dell’opposizione sulla gestione del verde non si è fatta attendere. "La dichiarazione del centrosinistra tenta di...

Il sindaco di Muggiò Michele Messina risponde agli attacchi: «Non intendo tollerare ulteriori disservizi»

Il sindaco di Muggiò Michele Messina risponde agli attacchi: «Non intendo tollerare ulteriori disservizi»

La replica alle polemiche dell’opposizione sulla gestione del verde non si è fatta attendere. "La dichiarazione del centrosinistra tenta di presentarsi come un’analisi oggettiva, ma in realtà mescola verità parziali e omissioni strategiche, con il chiaro obiettivo di distorcere le responsabilità politiche e guadagnare un po’ di visibilità", tuonano dalla maggioranza.

"Il diserbo, oggi portato alla ribalta, offre l’occasione per chiarire ai cittadini cosa ha fatto, o meglio, non fatto, con l’appalto di igiene urbana la precedente amministrazione e cosa invece abbiamo fatto noi. Un tema che riguarda Teknoservice e la gestione complessiva dei servizi, ben oltre qualche ciuffetto d’erba. Sì, sfalcio e diserbo sono diversi. Ma la scelta di inglobare il diserbo nello spazzamento appartiene all’amministrazione di allora".

La distinzione tra sfalcio e diserbo è stata illustrata nel Consiglio comunale di maggio. "Oggi la minoranza la ripropone come se fosse una propria novità. Ciò che non viene detto è che proprio la giunta guidata da Maria Fiorito decise di trattare il diserbo come “prestazione accessoria” nell’appalto di igiene urbana affidato a Teknoservice. Questa scelta, inadeguata, sbagliata e inefficace, ha prodotto i risultati deludenti sotto gli occhi di tutti. Il diserbo richiede programmazione, tecniche e mezzi specialistici, non tipici di un operatore focalizzato sullo spazzamento. Noi non condividiamo tale metodo e riteniamo opportuno correggerlo. Stiamo valutando di avviare una modifica contrattuale per togliere il servizio del diserbo dall’attuale appalto di igiene e affidarlo eventualmente a operatori qualificati".

"Non intendo tollerare ulteriori disservizi - spiega il sindaco Michele Messina -. Sarà avviata una resa dei conti con Teknoservice, richiamando l’azienda alle proprie responsabilità e valutando eventuali modifiche contrattuali".

V.T.