CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Monza, Pessina compie 125 anni tra tradizione e ricerca. E regala un concerto alla città

Il celebre marchio di abbigliamento è arrivato alla quinta generazione e rivela il segreto dle successo. L’evento gratuito giovedì in piazza Duomo con il pianista Alessandro Martire

Pessina compie 125 anni. Un concerto per la città giovedì in piazza Duomo con il pianista Alessandro Martire

Pessina compie 125 anni. Un concerto per la città giovedì in piazza Duomo con il pianista Alessandro Martire

Pessina, il celebre marchio di abbigliamento monzese, celebra 125 anni di attività, con un evento dedicato alla città. Appuntamento giovedì 18 in piazza Duomo a Monza, dove dalle 20.30 si terrà un concerto gratuito di musica classica con il compositore e pianista Alessandro Martire (nella foto in basso), accompagnato da un quartetto d’archi.

"Sarebbe stato facile festeggiare con un brindisi in negozio con i clienti – spiega Paolo Pessina, titolare del negozio – invece ho voluto rendere partecipe la città. Il nostro successo è frutto del nostro impegno, ma anche del sostegno della città".

Nata a Monza nel 1900 dall’intuizione della bisnonna Maria Vergani, l’azienda Pessina muove i primi passi sui mercati rionali e poi in una piccola bottega a San Fruttuoso. Negli anni Venti, sotto la guida del figlio Emilio, l’attività compie il salto: nasce un negozio di 600 metri quadrati, punto di riferimento per tessuti da uomo e da donna, corredi e forniture per realtà ecclesiastiche e ospedaliere.

La seconda guerra mondiale interrompe bruscamente il percorso. Il negozio viene requisito, ma la famiglia riparte subito: tra il 1946 e il 1947 Davide Pessina (figlio di Emilio) è tra i primi a introdurre a Monza il capo confezionato su misura, anticipando l’evoluzione dei tempi. Dagli anni Settanta la guida passa a Paolo Pessina, che porta il marchio nel cuore della città: prima in via Cavallotti nel 1972, poi in via Italia e infine nella sede di via Carlo Alberto, scelta con una visione urbanistica che anticipa la pedonalizzazione del centro storico.

Nel tempo, il brand ha saputo alternare tradizione e ricerca: dall’apertura all’abbigliamento femminile guidata da Laura Pessina, moglie di Paolo, fino all’evoluzione verso il pubblico giovane con la figlia Simona e il progetto Pessina Active, le creazioni per gli under 20.

Oggi la quinta generazione, con Simona Pessina, prosegue proponendo qualità sartoriale, relazione autentica con il cliente e un legame profondo con la città. Un’eredità che trova risonanza nel claim dell’evento “Moda, passione, visione: da 125 anni firmiamo l’eccellenza“.

"Il segreto del nostro successo – svela Paolo Pessina – è il senso della famiglia, rimanere vicini e aiutarsi. In ambito commerciale, cercare il guadagno giusto, per un servizio adeguato. Dopo l’ubriacatura dei capi delle grandi firme, magari acquistati sul web, si assiste a un ritorno al capo personalizzato, scelto in negozio, su consiglio degli esperti; elegante, ben confezionato e alla fine meno costoso delle grandi griffe, ma che dura nel tempo".

Alessandro Martire è un pianista e compositore comasco di fama internazionale. Formatosi al Berklee College of Music di Boston, fonde scrittura neoclassica con minimalismo e linguaggi crossover. Tornato dagli States, ha trovato in Paolo Pessina un mecenate e consigliere che perciò lo ha voluto protagonista alla sua festa per la città. Ha ideato format originali come i concerti fluttuanti sul Lago di Como. Nel 2021 ha composto e eseguito “Aria“ alla presentazione dell’emblema delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.