BARBARA CALDEROLA
Cronaca

La nuova festa patronale tra show, riti e sport

Dieci giorni di musica, street food, spettacoli, sport, cultura e partecipazione per i 25 anni di Pioltello Città. Edizione...

Come sempre spazio anche al “food“ nella festa patronale di Pioltello

Come sempre spazio anche al “food“ nella festa patronale di Pioltello

Dieci giorni di musica, street food, spettacoli, sport, cultura e partecipazione per i 25 anni di Pioltello Città. Edizione speciale della patronale in programma dal 12 al 21 settembre. Cornice di molti appuntamenti il Parco Bambini e Bambine di Chernobyl, nel cuore dell’ex paese. Nei fine settimana spazio a spettacoli teatrali e comici a partire dalle 21.30. Presenti anche gli stand delle associazioni. Anche quest’anno gran finale con la cena condivisa “Io porto tu porti“ alla quale si mangerà tutti insieme. Chiude l’impegno con il tour dei progetti vincenti di “Decidilo tu“, il bilancio partecipato, le idee della gente finanziate dal Comune con 300mila euro totale di appannaggio.

Ad assicurarsi il “tesoretto“ in questa seconda edizione dell’iniziativa, il campo da cricket al Satellite, a portarlo avanti e ora a vederlo realizzato è stato un abitante del quartiere multietnico, il giovane Haseeb Hamid Ansari. È lui che ha promosso "lo spazio per l’allenamento, al parco Powell dove il sogno è diventato realtà grazie a reti e pavimentazione". Il secondo assegno è andato al “Camper della Salute“ di Concetta Risi: esami gratis nei rioni, davanti alle scuole e nei luoghi di aggregazione. Infine, il restyling del Castelletto e dei suoi fontanili con percorso pedonale fino alla ferrovia, un’area gioco e relax con panchine, tavoli per pic-nic e box per libri, firmato Maria Modarelli. La kermesse sarà anche l’occasione per ricordare come è cambiata Pioltello in questo quarto di secolo, quello in cui il presidente Carlo Azeglio Ciampi l’ha promossa al rango di città?. Una lunga cavalcata tra servizi e novità. Dall’interramento della Cassanese e dell’elettrodotto all’arrivo del comando della compagnia carabinieri, al polo sanitario “Don Franco Maggioni“, al polo catastale d’area, al cinema multisala, alla nuova stazione di porta, alla piscina all’aperto. Bar.Cal.