STEFANIA TOTARO
Cronaca

Maltempo a Monza, le violente piogge gonfiano il Lambro. Acqua dai soffitti in tribunale

In città forti perturbazioni hanno allagato strade causando problemi alla circolazione

Maltempo a Monza (foto di archivio)

Maltempo a Monza (foto di archivio)

Monza, 22 settembre 2025 - Anche a Monza le forti piogge hanno 'gonfiato' il fiume Lambro, che in mattinata ha raggiunto la soglia di attenzione. Mentre il Tribunale di Monza non ha retto la prova dei primi temporali autunnali, con l'acqua penetrata dai soffitti al piano terreno e a quello superiore. Le precipitazioni, iniziate già nella notte di ieri, si sono intensificate a metà mattina, causando l'allerta delle pattuglie della Polizia locale e dei volontari della Protezione civile.

Le situazioni più gravi si sono manifestate nel tratto di via Boccaccio verso il Parco - nella zona Grazie Vecchie - che è stata chiusa per precauzione e anche tra via Borgazzi e Guerrazzi, allagate, e in via Philips, dove è stato necessario provvedere ad un restringimento di carreggiata che ha mandato in tilt la circolazione stradale fino all'ora di pranzo. È chiuso l'ingresso Madonna delle Grazie al Parco di Monza e inibito l'accesso alla Valle Dei Sospiri all'interno del Parco.

Sotto stretta vigilanza per tutta la mattina i ponti in città, continuamente monitorati dai volontari e dai vigili urbani, ma che sono risultati tutti percorribili. Nessun'altra criticità di rilievo è stata segnalata dagli agenti della Polizia Locale e della Protezione Civile, che restano in allerta per il rischio che le piogge e i temporali, dopo una lunga pausa nel pomeriggio, potessero tornare ancora in serata e nella notte.

Le forti precipitazioni non hanno risparmiato il Palazzo di Giustizia di piazza Garibaldi, da un paio di anni ricoperto dai ponteggi per i lavori di ristrutturazione dell'ala est, dove si trovavano gli uffici della Procura della Repubblica di Monza ora trasferiti nell'adiacente via Solera e da questa estate estesi anche all'ala ovest dello storico edificio per interventi di manutenzione. La sistemazione di alcuni solai non ha ancora riguardato il piano terreno e anche il primo piano dove si trovano gli uffici dei gip, dove in particolar modo ieri mattina pioveva letteralmente all'interno, tanto che l'area di quel piano è stata delimitata con il divieto di accesso per il pericolo di scivoloni e cadute sul pavimento allagato.