
Quaranta richieste di intervento urgente in poche ore. Il meteo è cambiato drasticamente in questi giorni e sul territorio brianzolo...
Quaranta richieste di intervento urgente in poche ore. Il meteo è cambiato drasticamente in questi giorni e sul territorio brianzolo si sono abbattuti, oltre a un sensibile calo delle temperature, anche temporali abbastanza violenti e piogge intense. Che, come sempre, hanno provocato allagamenti e cadute di alberi, mattoni e cornicioni.
Ne sanno qualcosa ovviamente i vigili del fuoco del Comando della provincia di Monza e Brianza, che ieri pomeriggio sono stati chiamati a più riprese a intervenire nelle situazioni più critiche.
Nel pomeriggio in particolare, dopo che un violento temporale ha colpito diversi comuni della provincia di Monza e Brianza, rendendo necessario l’intervento delle squadre del Comando dei vigili del fuoco, si sono registrate oltre quaranta richieste di soccorso tecnico urgente, pervenute presso la sala operativa di via Cavallotti a Monza.
Le principali segnalazioni hanno riguardato allagamenti di locali interrati, alberi caduti, tegole e cornicioni pericolanti dagli edifici, oltre a numerose automobili che sono rimaste bloccate nei sottopassaggi allagati con persone in panico che non riuscivano a uscire dall’abitacolo.
Fino a ieri sera, in attesa fra l’altro di un’altra violenta precipitazione – in tutta la Lombardia è stata dichiarata l’allerta arancione – , le squadre dei vigili del fuoco sono rimaate impegnate su vari fronti per una serie di interventi dislocati su tutta la provincia di Monza e Brianza.
Da.Cr.