
Musica e spettacoli nei cartelloni di Biassono, Villasanta, Vedano e Lissone. E poi le gare di go-kart a pedali, i simulatori e le evoluzioni dei maghi del drifting.
I bolidi d’epoca, tutti da ammirare da vicino, e il cabaret targato Zelig e Colorado, con comici come Steve Vogogna e Marco Della Noce, alias Oriano Ferrari, l’esilarante meccanico capotecnico delle “Rosse“ di Maranello. E poi la musica, con i tributi a J-Ax e i dj del Namless Festival, il rock di Marco Ligabue, le canzoni di Celentano e la disco music anni ’80 e ’90. E ancora, mostre fotografiche a tema motori, auto storiche, modellini artistici, sfide sui go-kart a pedali, l’adrenalina dei simulatori e le evoluzioni dei maghi del drifting, le acrobazie delle moto freestyle e i riconoscimenti in memoria di Fabrizio Pirovano e Michele Alboreto, senza dimenticare un reading su Ayrton Senna, i laboratori per bambini, gli incontri con disegnatori e lo street food con la disfida tra le specialità brianzole e quelle della Valtellina. Una girandola di eventi, appuntamenti e spettacoli che terranno compagnia per 4 giorni, un po’ a tutte le ore, nei paesi e nelle città che corrono lungo le mura del Parco e lì accanto, da Lissone a Vedano, passando per Biassono e Villasanta. Non sarà infatti solo Monza ad animarsi e accendersi in occasione del Gran Premio di Formula Uno: la febbre da motori e la vitalità che il “circus“ porta con sé contageranno tutto il territorio alle porte dell’Autodromo. Lo faranno con il fitto programma previsto dalle iniziative del “Fuori Gp“, che metteranno in fila concerti, esposizioni, momenti per i più piccoli e tante occasioni di divertimento con cui nutrire la passione per la F1.
I primi a dar fuoco alle polveri saranno Vedano e Biassono, che già oggi offriranno diversi appuntamenti. In centro Biassono, dalle 17, aprirà i battenti il “BiassonoGp District“, con lo spazio caricature “Cartoonizzati al BiassonoGp“, simulatori di guida e la presentazione del Memorial Vittorio e Tino Brambilla. In piazza San Francesco alle 19.30 “Talks about Motorsport & Races“, in piazza Italia alle 20 il concerto dei Seriole e alle 21.30 quello di Teo e Le Veline Grasse. A Vedano alle 20.30 in Comune inaugurazione della mostra fotografica “Come eravamo: l’Italia da corsa“ e alle 21 in largo Repubblica il Memorial Brambilla curato dallo storico Ferrari Club Vedano.
A Lissone il sipario sul FuoriGp si alzerà domani pomeriggio quando piazza Libertà accoglierà la sfilata delle auto storiche, mentre Palazzo Terragni ospiterà la mostra “Racing Card“ con cartoline e fotografie a tema automobilistico, l’esposizione “Formula One Art“ con modelli unici in scala 1 a 5 e i simulatori di guida. In piazza IV Novembre il festival di street food “Valtellina vs Brianza - Sa fem, mangem?“, alle 21 il “Tributo a J-Ax“ di Mister Ax e alle 22 il dj-set di dj Edmmaro. Tra gli altri eventi, domenica per tutto il giorno in piazzale degli Umiliati il “Drift Show“. A Vedano da domani a domenica nella piazza centrale da mattina a notte artisti urbani, i camion Rally Dakar, il Circus Trial Tour, i giochi in legno per i bambini e ogni sera la musica dei dj del Nameless. A Villasanta domani alle 19.30 il concerto de I Brighela e alle 21 il film “Ferrari“, sabato sera il concerto gospel Diesis & Bemolli in piazza Pavese. A Biassono in centro domani dal pomeriggio esibizioni e parata di bolidi, alle 22 il concerto di Marco Ligabue. Sabato alle 18 il reading “Il mio amico Ayrton“ e alle 22 “Celentano! Tribute Show“, domenica alle 17 il concerto di Davide Marchetta e alle 21 la musica di “80’s Never Die“.