
Fervono i preparativi per la Coppa Agostoni-Giro delle Brianze (nella foto Marc Hirschi, vincitore nel 2024), in programma domenica 5...
Fervono i preparativi per la Coppa Agostoni-Giro delle Brianze (nella foto Marc Hirschi, vincitore nel 2024), in programma domenica 5 ottobre a Lissone. Giunta alla 78esima edizione, la classica presenta un tracciato di 166,7 chilometri con partenza da via Bottego e arrivo in via Matteotti. Fedele alla sua tradzione, la corsa dello Sport Club Mobili Lissone percorrerà un primo tratto in linea di circa 20 chilometri, poi i corridori entreranno nel circuito del Lissolo, dove la maggior parte dei tifosi si radunerà per assitere al passaggio in salita del gruppo. L’anello si sonda lungo 28 chilometri e sarà ripetuto ripetuto 4 volte: oltre a Lissolo (5,4 chilometri al 4,3%), presenta l’ascesa di Sirtori (1500 metri al 4,9%) e il Colle Brianza (3,8 chilometri al 6%). In totale saranno 12 le salite da affrontare. Una volta lasciato il circuito, all’arrivo mancheranno 35 chilometri quasi interamente pianeggianti. La Coppa Agostoni inaugurerà come sempre il Trittico della Regione Lombardia (Coppa Bernocchi a Legnano e Tre Valli Varesine le altre due prove) e assegnerà punti preziosi per la Coppa Italia delle Regioni.
Nata nel 1946 per ricordare la figura di Ugo Agostoni, la gara ha visto grandi campioni sfrecciare a Lissone tra cui Merckx, Gimondi, De Vlaeminck, Moser, Saronni, Battaglin, Fondriest, Bugno, Ullrich, Jalabert, il compianto Rebellin e Colbrelli.
Danilo Viganò