GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

Ecco il “rosso stop” al semaforo di via Viganò

L’ordinanza è firmata, gli automobilisti faranno bene a stare attenti: è entrato in funzione il rosso stop, ovvero il sistema...

L’ordinanza è firmata, gli automobilisti faranno bene a stare attenti: è entrato in funzione il rosso stop, ovvero il sistema...

L’ordinanza è firmata, gli automobilisti faranno bene a stare attenti: è entrato in funzione il rosso stop, ovvero il sistema...

L’ordinanza è firmata, gli automobilisti faranno bene a stare attenti: è entrato in funzione il rosso stop, ovvero il sistema di rilevazione delle infrazioni, al semaforo di via Viganò all’incrocio con via Tofane. È la strada che porta verso Arosio: secondo le stime sono circa 10mila i veicoli che ogni giorno attraversano questo incrocio. Purtroppo non tutti con buonsenso: qualcuno passa anche con il semaforo rosso, con grandi pericoli. Secondo le statistiche della polizia locale, è uno dei luoghi in cui si verificano più incidenti in città. In quella zona, purtroppo, gli indisciplinati si fanno notare. Sempre in via Viganò, ma all’incrocio con via Cantore, è già oggi presente un dispositivo rosso stop per la rilevazione delle violazioni, ma in direzione di Milano. "Per motivi di prevenzione - ha commentato Paola Ceppi (foto), assessore alla Sicurezza - abbiamo deciso di installare il rosso stop".

E i dati sono dalla parte dell’amministrazione: negli altri incroci dove l’apparecchio è già in funzione gli incidenti sono diminuiti. Il rosso stop, infatti, non è una novità. È già presente in via De Gasperi (incrocio con via Cantore, direzione Milano), in viale Lario (incrocio con via Pola, direzione Verano), in via Viganò (incrocio con via Cantore, direzione Milano) e in viale Monza (incrocio con via Furlanelli, direzione Verano). Incroci che sui monitor della polizia locale non figurano più ai primi posti dei luoghi con più incidenti. Una telecamera con la minaccia della multa, insomma, può aiutare a evitare spiacevoli conseguenze.

G.G.