GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

La nuova casa dello sport. Un impianto da 5 milioni

Pronta la struttura avveniristica dopo polemiche, burocrazia e contenziosi. Si chiamerà PalaBcc: taglio del nastro in programma domenica 14 settembre.

Il nuovo palazzetto dello sport potrà essere utilizzato da associazioni e scuole

Il nuovo palazzetto dello sport potrà essere utilizzato da associazioni e scuole

Più forte delle polemiche, della burocrazia e dei contenziosi: il nuovo palazzetto dello sport di via Tommaso Grossi il 14 settembre aprirà i battenti. Sarà il PalaBcc, visto che la banca di credito cooperativo di Carate e Treviglio si è aggiudicata il nome vincendo il bando con una offerta di 200mila euro per i prossimi cinque anni. Una struttura avveniristica, che ha fatto anche discutere a lungo in ogni sede, dall’aula consiliare a quella del tribunale, e che comunque è stata ideata e completata a tempo di record. Era infatti gennaio 2021 quando l’amministrazione aveva iniziato a presentare il piano. In breve si è arrivati a qualcosa di concreto: nel novembre dello stesso anno il sindaco Luca Veggian aveva avuto la possibilità di approvare il progetto preliminare.

Il percorso non è stato tutto in discesa. Da una parte le rimostranze fatte dalle proprietarie dell’area individuata per il polo sportivo, scolastico e dell’innovazione: 2.580 metri quadrati di superficie che il Comune, in virtù di una perizia elaborata in collaborazione con la Provincia, pensava di poter espropriare riconoscendo un indennizzo di 197mila euro. Per le comproprietarie, invece, la richiesta era di 545mila euro. Mentre gli incartamenti sono finiti nelle mani della Corte d’Appello di Milano, perché possa emettere un responso definitivo, i lavori sono proseguiti. Tra le polemiche: per il centrosinistra l’idea di quel campus è una colata di cemento di cui la città avrebbe potuto fare a meno. Veggian ha tirato diritto.

Il palazzetto, grazie a un investimento di oltre 5 milioni, sorge in un’area strategica, situata nelle vicinanze della Valassina e, tramite questa, facilmente raggiungibile anche dalla futura Pedemontana. Accanto al palasport la nuova sede del liceo Don Carlo Gnocchi: potrà utilizzare l’impianto sportivo al pari delle altre scuole. A traguardo raggiunto si pensa intanto al momento del taglio del nastro. Sarà in grande stile: domenica 14 settembre, alle 17, l’inaugurazione. Spazio anche al divertimento con la presenza di Fabio Rovazzi, i Gemelli Diversi e Sarah Toscano. Si prevede il pienone. Per questo motivo la partecipazione è riservata ai caratesi fino a esaurimento dei posti disponibili. Per ricevere il biglietto è necessario registrarsi sul sito del Comune entro il 31 agosto.