VERONICA TODARO
Cronaca

L’estate della solidarietà a Muggiò. Assistenza, pasti e volontari: così gli anziani non restano soli

Al via la seconda edizione dell’iniziativa dell’amministrazione: l’obiettivo è rispondere ai bisogni dei fragili. Una rete attivata con Casa di Comunità di Nova, Croce Rossa, centro Cascina Faipò e associazione Anteas.

Al via la seconda edizione dell’iniziativa dell’amministrazione: l’obiettivo è rispondere ai bisogni dei fragili. Una rete attivata con Casa di Comunità di Nova, Croce Rossa, centro Cascina Faipò e associazione Anteas.

Al via la seconda edizione dell’iniziativa dell’amministrazione: l’obiettivo è rispondere ai bisogni dei fragili. Una rete attivata con Casa di Comunità di Nova, Croce Rossa, centro Cascina Faipò e associazione Anteas.

“Ad agosto... non siete soli”. È questo il nome dell’iniziativa, giunta alla seconda edizione, promossa dal Servizio sociale e dedicata ad anziani e fragili che resteranno in città il prossimo mese. Tante le proposte con la collaborazione della Casa di Comunità di Nova, Croce Rossa - comitato locale di Muggiò -, l’azienda Multiservizi Muggiò, oltre al Centro di promozione sociale Cascina Faipò e l’associazione Anteas.

L’iniziativa è rivolta ai cittadini di Muggiò e vuole rispondere ai bisogni delle persone anziane sole, in particolare nel periodo estivo, durante il quale potrebbe emergere più che negli altri periodi necessità di ascolto e sostegno. In particolare i cittadini con più di 75 anni che hanno bisogno di sostegno nel caso di assenza di familiari, badanti o vicini di casa, dall’1 al 31 agosto potranno rivolgersi ai numeri di telefono 039.2709401 e 039.2709465 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 per trovare ascolto e avere compagnia. Ma sarà anche possibile attivare il servizio di pasto al domicilio: si tratta di un servizio a pagamento per ricevere il pranzo a casa.

Sempre durante agosto, alcuni volontari del gruppo di Cittadinanza Attiva saranno disponibili a prestare aiuto agli anziani soli per effettuare piccole commissioni, ad esempio in caso di bisogno di farmaci o beni di prima necessità. I volontari si mettono a disposizione anche per prestare ascolto e tenere compagnia a chi è solo. Infine, sarà possibile partecipare all’evento di Ferragosto organizzato in Cascina Faipò: il pranzo al costo di 25 euro a persona prenotabile all’associazione Centro di promozione sociale anziani Cascina Faipò di Muggiò, in via Meda 2, o per telefono al numero 039.792493, dando l’adesione entro il 10 agosto.

L’iniziativa del Comune di Muggiò è promossa da Mariano Piazzalunga, assessore a Welfare, Famiglia e Persona.