
Il restyling ha restituito ai monzesi uno spazio moderno e funzionale
La svolta è arrivata lo scorso dicembre, quando piazza Cambiaghi ha salutato la sua vecchia pavimentazione ammalorata. Il restyling, costato 1,1 milioni, ha restituito ai monzesi uno spazio moderno e funzionale, anche se non ancora del tutto completo. A segnalarlo sono stati gli stessi cittadini sui social, che, durante i giorni affollati Fuori Gp, hanno notato come ancora gli spazi previsti per il verde non siano stati piantumati. Un elemento, quello delle nuove piantumazioni previste, che servirà a rendere la piazza più accogliente e a mitigare il calore, soprattutto in estate. Sul tema è in corso un appalto aggiuntivo, che andrà a completare la trasformazione. "Si tratta di un successivo intervento che interesserà circa 500 metri quadrati lungo il mercato e vicino alle mura di cinta del condominio – chiarisce il sindaco Paolo Pilotto –. Verde sarà previsto anche attorno alle nuove panchine, ma tenendo conto delle esigenze dei mercatali. Ci stiamo concentrando sulla stabilità delle bancarelle del pesce: piccoli accorgimenti che vogliamo valutare prima di procedere".
Nel frattempo, piazza Cambiaghi ha già iniziato a vivere una nuova stagione. Il 27 aprile i Modena City Ramblers hanno inaugurato lo spazio con un concerto che ha registrato oltre 3mila spettatori. Poi, per il Fuori Gp, sono arrivati Fabio Rovazzi e Jake La Furia: due serate, il 5 e 6, che hanno richiamato più di 9mila presenze. Gli interventi hanno ridisegnato in profondità l’area. Via i vecchi sampietrini, sostituiti da una pavimentazione in asfalto stampato con resina protettiva, capace di coniugare resistenza e resa estetica. Migliorati anche gli impianti di illuminazione e le dotazioni per le bancarelle, potenziata la videosorveglianza, rifatta la pavimentazione di via Colombo con finiture simili a quelle della piazza. Resta ora l’ultimo tassello: la piantumazione.
A.S.