GUALFRIDO GALIMBERTI
Cronaca

Ecco la nuova cittadella dello sport di Carate: grande festa e parata di star con Galliani, Fabio Rovazzi e Sarah Toscano

Il presidente della Bcc: “Il nostro sostegno conferma lo stretto legame tra la banca e il territorio. Crediamo nell’aggregazione”

Al taglio del nastro del nuovo palazzetto dello sport c’erano il sindaco Luca Veggian, e il senatore Adriano Galliani La struttura, oltre a basket e pallavolo, potrà ospitare fino a 700 spettatori

Al taglio del nastro del nuovo palazzetto dello sport c’erano il sindaco Luca Veggian, e il senatore Adriano Galliani La struttura, oltre a basket e pallavolo, potrà ospitare fino a 700 spettatori

Carate Brianza (Monza), 15 settembre 2025 – Il taglio del nastro e un sogno diventato realtà: la città ha ora un nuovo palazzetto dello sport. È in via Grossi, in posizione strategica ai margini della Valassina ed è in grado di accogliere 700 spettatori. Ieri pomeriggio grande folla per l’inaugurazione. Tra loro, anche il senatore Adriano Galliani. E la banda. Dopo il taglio del nastro, il via allo show con le guest star Fabio Rovazzi e Sarah Jane Toscano. Questo a testimonianza di una giornata storica per la città, ma anche della versatilità del nuovo impianto, che oltre a essere attrezzato per ospitare partite di pallacanestro e pallavolo, può diventare agevolmente un importante spazio polifunzionale. Prevedendo l’afflusso di massa, il Comune aveva chiesto di prenotare il posto con giorni di anticipo, ma molti sono stati costretti a rimanere fuori. 

Fra gli invitati anche Fabio Rovazzi
Fra gli invitati anche Fabio Rovazzi

Il sindaco orgoglioso 

“È l’opera più importante che ho realizzato nei miei due mandati - ha commentato il sindaco Luca Veggian –. Soprattutto è un sogno che si realizza e una risposta che diamo al territorio. Le strutture finora a nostra disposizione erano decisamente insufficienti per soddisfare la necessità di spazi da parte delle associazioni comunali. La nostra città ha la fortuna di avere 30 realtà sportive per oltre 5mila atleti. Questo nuovo impianto non sostituisce quelli già esistenti ma va ad arricchire la disponibilità. Un dato ci fa capire quanto si avvertiva il bisogno: le vecchie strutture e questa nuova sono già full. Il vantaggio è che permettiamo alle nostre società di non dover cercare spazi in altri comuni. Allo stesso tempo il palazzetto è a disposizione delle scuole e di altre iniziative che verranno organizzate in città. Non sarà solo la casa dello sport, ma un punto di riferimento per tante attività”. 

Un progetto partito nel 2018 

La realizzazione è stata impegnativa anche dal punto di vista economico: “Abbiamo iniziato a lavorare su questo progetto nel 2018, si prevedeva un investimento di 5 milioni di euro. Con l’aumento dei prezzi sono diventati 7 milioni, ma sono comunque orgoglioso del risultato ottenuto”. Molto contento anche Ruggero Redaelli, presidente della Bcc di Carate e Treviglio. Il palazzetto si chiama a tutti gli effetti PalaBcc grazie alla sponsorizzazione di 200mila euro per 5 anni.

“Il nostro sostegno - ha spiegato Redaelli - riconferma lo stretto legame che c’è tra la nostra banca e il territorio. Lo sport è un pilastro fondamentale: insegna il valore dell’impegno, dell’aggregazione, della coesione sociale. È altamente educativo. Come banca crediamo in questi valori e abbiamo sempre cercato di aiutare le realtà sportive cittadine. C’era l’esigenza del palazzetto, abbiamo fatto la nostra parte”.