
Un vento di rinnovamento soffia sul Nei. Con un investimento di 450mila euro, il Comune ha dato il via a...
Un vento di rinnovamento soffia sul Nei. Con un investimento di 450mila euro, il Comune ha dato il via a un ambizioso progetto di riqualificazione che punta a trasformare uno dei centri pulsanti dello sport e della socialità monzese in un modello di efficienza energetica, sicurezza e comfort. I lavori si concluderanno nella primavera 2026, andando a completamento di quanto già svolto nel 2024, con un intervento da 200mila euro che ha dotato la piscina di una copertura isotermica e l’intero complesso di un impianto fotovoltaico e di sistemi domotici.
Ora si alza l’asticella. Il progetto in corso prevede un restyling profondo: dalla sostituzione dei serramenti al risanamento delle strutture in cemento armato, dal potenziamento dell’illuminazione negli spazi della palestra e della piscina fino all’adeguamento alle normative antincendio. Non solo estetica, dunque, ma un impegno concreto per garantire sicurezza e funzionalità. "La struttura versava in condizioni critiche, soprattutto per la piscina - spiega l’assessora allo Sport Viviana Guidetti -. Ora stiamo lavorando per renderla più sicura e accessibile. Il campo da basket avrà un’illuminazione moderna e una separazione dall’area dell’arrampicata, mentre l’aula studio e le palestrine al piano inferiore avranno nuovi infissi". Ma le novità non finiscono qui. Il Comune ha vinto un bando che potrebbe portare ulteriori 250mila euro per la riqualificazione degli spazi esterni. "Stiamo aspettando l’approvazione del progetto", aggiunge Guidetti. Intanto il risanamento delle strutture in cemento armato garantirà il rilascio del certificato di idoneità statica, mentre l’efficientamento energetico punta a ridurre i consumi.
A.S.