
Il Centro Diurno disabili di Asst Brianza
Amicizia, inclusione, accoglienza, integrazione, natura: il Centro Diurno disabili dell’Asst Brianza ha un nuovo logo, a ispirare l’artista Simone Brullo, gli ospiti: "Straordinari".
Una festa per la presentazione, protagonisti, gli iscritti al polo di Usmate.
"Non è un semplice segno grafico, ma qualcosa che ci ricorda che l’impegno di questi ragazzi, degli operatori e delle loro famiglie rende il mondo un posto migliore", dice il direttore generale Carlo Alberto Tersalvi.
"Il logo nasce dal desiderio di restituire, almeno in parte, ciò che questi giovani mi hanno trasmesso con la loro energia coinvolgente e i loro sorrisi - spiega Brullo -. Averli conosciuti ha ampliato il mio modo di vedere e pensare, aiutandomi a ritrovare il senso profondo del mio lavoro: creare con amore, per amore del prossimo."
Il Centro disabili Terra di Mezzo è un punto di riferimento storico in provincia e offre attività socio-sanitarie, educative e assistenziali a un’utenza in grossa difficoltà, adolescenti e giovani adulti.
Al lavoro con loro c’è un’équipe che mette a punto percorsi personalizzati, fra gli obiettivi, "il potenziamento delle capacità personali, la qualità della vita, i legami della persona in un ambiente sereno e attento ai bisogni".
La collaborazione con l’associazione Amici di Laura offre esperienze e occasioni di autonomia anche al di fuori del Polivalente, da sempre casa del servizio. E dove da tempo ci sono alcuni cantieri.
"L’Azienda ha il compito di garantire che gli spazi a disposizione di chi li vive siano sempre adeguati, sicuri, efficienti ma anche più belli, perché nei luoghi con particolare armonia percepiamo che nella nostra vita c’è qualcosa di buono - sottolinea Tersavi -. Per questo, al momento, ci sono tanti lavori in corso nella nostra Asst, che creano disagi, ma che sono necessari per rendere gli ambienti più adatti a rispondere alle esigenze di tutti".
Bar.Cal.