
Dopo due anni di ritardi, l’area esterna della Pia Grande a Monza è pronta. Ma non sarà ancora aperta al pubblico: mancano i controlli dei vigili del fuoco.
Dopo due anni di attesa, la piscina esterna della Pia Grande è realtà. L’area esterna dell’impianto natatorio di via Murri è stata completata, come ufficializzato in Consiglio comunale dall’assessora allo Sport, Viviana Guidetti.
"I lavori di cantiere sono stati effettivamente ultimati proprio in questi giorni. Ora mancano solo il collaudo, i controlli dei Vigili del fuoco e gli ultimi adempimenti burocratici prima dell’apertura al pubblico", precisa l’assessora. Niente data ufficiale per il taglio del nastro, anche se è lecito pensare che lo spazio si possa restituire ai monzesi entro qualche mese, come i cittadini attendono da tempo. Un tempo che, in questo caso, si è dilatato ben oltre le previsioni iniziali: il programma indicava 100 giorni di lavori, ma alla fine sono serviti oltre 700.
Un percorso a ostacoli fatto di rescissioni contrattuali, aziende appaltatrici da sostituire, controlli tecnici e imprevisti di cantiere. Un cantiere che ha tenuto banco nelle cronache cittadine fin dal 28 giugno 2023, data d’inizio dei lavori, che avrebbero dovuto concludersi il 27 aprile del 2024. I ritardi sono stati dovuti principalmente a problemi con le ditte esecutrici, ma anche a una serie di lavori urgenti emersi strada facendo, come il rinforzo delle travi deteriorate, la sostituzione delle porte di sicurezza, la sistemazione delle piastrelle nella terrazza del bar. Interventi che si sono resi indispensabili per ottenere l’agibilità dell’impianto e il via libera alla nuova piscina estiva, finanziata con 412mila euro provenienti dai fondi del Pnrr. Ora sono stati ultimati che i pochi dettagli che rimanevano: il pavimento antitrauma, le docce e, soprattutto, l’ok finale dei tecnici. Intanto, sono già finiti altri importanti interventi paralleli, vale a dire la ristrutturazione dell’impianto elettrico, scale e parapetti rimessi a nuovo, imbiancature fresche e nuove piastrelle nella terrazza che affaccia sulla vasca. L’assessora Guidetti ha inoltre annunciato che in autunno partirà un nuovo pacchetto di lavori da circa 1,3 milioni di euro. Si interverrà sull’efficientamento energetico (cappotto e tetto), sugli spogliatoi fitness e sulla palestra.