CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Fondazione Cariplo in campo: cinque milioni per progetti sociali

In arrivo un bando da 5 milioni per progetti sociali, offerto da Fondazione Cariplo, a cui potrebbero aggiungersi ulteriori risorse...

La presentazione del bando dedicato ai progetti sociali si è svolta al Binario 7 di Monza

La presentazione del bando dedicato ai progetti sociali si è svolta al Binario 7 di Monza

In arrivo un bando da 5 milioni per progetti sociali, offerto da Fondazione Cariplo, a cui potrebbero aggiungersi ulteriori risorse di Regione Lombardia. Per la prima volta nel 2026 il bando “Emblematici Maggiori” di Fondazione Cariplo riguarderà il territorio della provincia di Monza e Brianza. Da anni Fondazione Comunità Monza e Brianza indice bandi per progetti proposti da enti del Terzo settore che vanno da alcune migliaia di euro fino a circa 100mila euro. Ma per la prima volta interviene direttamente Fondazione Cariplo che promuove bandi per cui la richiesta minima è da un milione a salire. "Il bando è un’importante occasione - sottolinea Giuseppe Fontana, presidente Fondazione Comunità MB - per elaborare progetti che tendano a una visione condivisa di futuro e alla costruzione di interventi capaci di fare sistema, potenziando le ricadute positive sul territorio". I bandi più grossi del contest territoriale prevedevano cordate che riunivano alcuni Comuni, oratori, associazioni, enti non profit. Ora la potenza di fuoco richiesta è ben maggiore. "Preferiamo ricevere poche proposte di grande portata - sottolinea Andrea Trisoglio, coordinatore del Progetto Fondazioni di Comunità - piuttosto che tanti piccoli progetti".

Alla presentazione al Binario 7 di Monza sono intervenuti Luca Santambrogio, presidente Provincia di Monza e Brianza; Giovanni Caimi, membro Commissione centrale di beneficenza di Fondazione Cariplo; Andrea Rebaglio, direttore Attività filantropiche, e Elisabetta Rivolta, coordinatrice bando “Emblematici Maggiori”. "Se il progetto esecutivo è determinate per la richiesta di finanziamento - ha fatto notare Francesco Cereda, sindaco di Vimercate - diventa un vincolo". I tecnici hanno sottolineato che sarà premiante la progettazione più avanzata possibile e l’immediata cantierabilità del progetto, nell’arco di pochi mesi. Ogni progetto potrà essere finanziato fino al 70%, poi la Fondazione vuole assicurarsi che il resto del sostegno venga dal territorio. Due le scadenze per le proposte: metà marzo e metà ottobre.

Cristina Bertolini