FABIO LUONGO
Cronaca

Festival Royal Summer. Il Settecento in Villa Reale

Alla Reggia di Monza concerti immersivi per under 35 con un’operina di Pergolesi. Spazio ai capolavori di Mozart interpretati da voci liriche e Orchestra Canova.

Alla Reggia di Monza concerti immersivi per under 35 con un’operina di Pergolesi. Spazio ai capolavori di Mozart interpretati da voci liriche e Orchestra Canova.

Alla Reggia di Monza concerti immersivi per under 35 con un’operina di Pergolesi. Spazio ai capolavori di Mozart interpretati da voci liriche e Orchestra Canova.

Le arie più famose di Mozart da ascoltare all’aperto e una versione “itinerante“ di un’operetta di Pergolesi, per un’immersione nelle musiche del Settecento. Tre appuntamenti nel suggestivo scenario della Reggia di Monza insieme a un’orchestra di talentuosi strumentisti e voci liriche. È quanto proporrà da venerdì a domenica la coda settembrina della prima edizione del festival Royal Summer Stage, la rassegna organizzata in Villa Reale dall’associazione Musicamorfosi e dall’Orchestra Canova, con la collaborazione del Ministero della Cultura e del Comune. Dopo aver dato spazio nei mesi scorsi al tango e al jazz, la kermesse ora si dedicherà alla musica classica.

Lo farà venerdì e sabato portando in scena “La serva padrona“, un’operina buffa di Pergolesi, in un allestimento pensato per gli ambienti della Reggia monzese dal regista Francesco Grossi. Protagonisti l’Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano, il soprano Barbara Massaro, il baritono Francesco Samuele Venuti e Filippo Lai nel ruolo del servo muto. Il pubblico seguirà cantanti e musicisti in un’esecuzione itinerante, prima nei Giardini Reali e poi nel Teatro di Corte, in una messa in scena che farà vivere l’opera in modo immersivo. L’operina sarà rappresentata venerdì alle 18.30 e, in replica, sabato alle 18. Biglietti d’ingresso dai 12 ai 15 euro, in prevendita attraverso il circuito Mailticket. Domenica alle 17.30, invece, toccherà al concerto all’aperto dal titolo “Mozart Top Ten“, una sorta di hit parade per orchestra e solisti di 10 grandi temi tratti da alcuni dei capolavori più celebri del compositore austriaco: si tratterà di arie da opere come “Le nozze di Figaro“, “Così fan tutte“, “Don Giovanni“ e “Il flauto magico“. A interpretare le musiche, nei giardini della Villa Reale, saranno i soprani Giulia Bolcato ed Elisa Balbo e il baritono Francesco Samuele Venuti, accompagnati dall’Orchestra Canova. Gli spettatori potranno accomodarsi sul prato, in caso di maltempo il concerto si trasferirà nel Salone da Ballo della Reggia, in doppio appuntamento alle 17.30 e alle 18.30, con prenotazioni attraverso il circuito Eventbrite. Ingresso libero. "Sarà un weekend all’insegna del Settecento - spiega Enrico Pagano, direttore dell’Orchestra Canova -. Venerdì e sabato eseguiremo “La serva padrona“ di Pergolesi con un team creativo, ossia protagonisti, regista, direttore e orchestra, tutto under 35. Quindi 10 grandi capolavori mozartiani nel parco della Reggia, proprio come si faceva nel XVIII secolo in tutta Europa".