ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Comune-Forti e Liberi: l’intesa è più vicina: "Valutazioni positive"

Sul tavolo c’è la gestione dell’impianto di viale Battisti

Sul tavolo c’è la gestione dell’impianto di viale Battisti

Sul tavolo c’è la gestione dell’impianto di viale Battisti

Tra Comune e Forti e Liberi torna a spirare un vento di distensione. Dopo mesi difficili e una lunga trattativa che ha fatto temere una rottura, si intravede una via d’uscita per la gestione dello storico impianto di viale Cesare Battisti. Un’intesa non ancora siglata, ma che appare oggi più vicina. A dirlo è l’assessora allo Sport Viviana Guidetti, che parla di "ragionamenti in corso" e di "una valutazione positiva" sull’ipotesi di permanenza della Forti e Liberi nella gestione dell’impianto. Una quasi fumata bianca, insomma, dopo che l’ipotesi di un nuovo bando di assegnazione, a fine anno, sembrava ormai probabile. A complicare la vicenda è stato il mancato rispetto dell’accordo transattivo firmato due anni fa tra l’amministrazione e la società, che prevedeva il saldo di un debito superiore ai 250mila euro accumulato negli anni per l’utilizzo della struttura. L’intesa prevedeva che l’importo fosse “ripagato” attraverso opere su infissi e serramenti, da concludersi entro luglio 2024. Ma quei lavori non sono stati effettuati. La società, che si occupa di basket, ginnastica e atletica, ha però fatto sapere di avere valide motivazioni. Tra queste trapelano i rincari di gas ed elettricità, aggravati dall’invecchiamento degli impianti, che hanno reso parecchio onerosi i costi di gestione. Il Comune ha quindi chiesto un piano di rientro alternativo, su cui la Forti e Liberi sta lavorando. L’obiettivo è azzerare il debito entro due anni. Nel frattempo, però, il Comune è intervenuto sull’impianto.

Tra agosto e dicembre 2023 sono stati realizzati importanti lavori di manutenzione: rifacimento del tetto del palazzetto del basket, sistemazione di facciate, bagni, spogliatoi e tribune, per un investimento di 392.668 euro. Un secondo lotto, partito lo scorso giugno, ha stanziato altri 200mila euro per interventi di sicurezza richiesti dai vigili del fuoco, come l’ammodernamento degli impianti elettrici. Dopo i primi interventi, a giugno, nei depositi e al palazzetto, a luglio i cantieri sono entrati anche nella palazzina della ginnastica. Restano in sospeso, per ora, gli interventi su infissi, vetrate e serramenti, che spettavano alla società. Ma le prospettive sono incoraggianti. Nel clima più disteso si inserisce anche una novità significativa, annunciata dall’assessora Guidetti: da settembre, il liceo artistico Nanni Valentini utilizzerà la palestra della Forti e Liberi non più per sei, ma per cinque giorni a settimana, liberando il sabato mattina. Una scelta che va nella direzione di venire incontro alle esigenze della società.

A.S.