Lodi, 23 agosto 2025 – Polemica per il video postato sui social network da Vittorio Codeluppi, neonominato presidente della Società Acqua Lodigiana (Sal), mentre riprende il display della sua Porsche con il contachilometri ad oltre 250 km/h.

Ne chiede le dimissioni Eleonora Ferri, consigliera comunale della Lega, ed esprime “forte disappunto. Anche qualora non fosse lui alla guida o il video fosse stato girato all’estero, in territori privi di limiti di velocità rimane gravemente inopportuno pubblicare contenuti che esibiscono condotte così pericolose. Simili comportamenti sono in contrasto con i doveri di responsabilità e sobrietà che si richiedono a chi guida un’azienda pubblica”.
Si tratta invece di un “vanto postadolescenziale” per il consigliere di minoranza Lorenzo Maggi, il quale spiega che “chiunque abbia dei ruoli pubblici debba stare attento. Quello di Codeluppi è un atteggiamento da ‘maranza coi soldi’, inaccettabile”. Dello stesso avviso la capogruppo di Fratelli d’Italia Giulia Baggi: “A prescindere che sia lui, resta un messaggio diseducativo e sbagliato da trasmettere. Codeluppi è un riferimento politico e ricopre un ruolo pubblico, non dovrebbero essere atteggiamenti da mostrare”.
Dal video – che mostra una violazione del Codice della Strada, in quanto il conducente ha il cellulare in mano durante la guida - parrebbe inoltre che il neopresidente Sal si trovi in Germania. La geolocalizzazione della storia incriminata rimanda infatti ad Overath.