VERONICA TODARO
Cronaca

Assistenti familiari. Un corso di 140 ore

Prende il via a settembre il corso per assistente a domicilio promosso dall’Azienda speciale consortile Consorzio Desio Brianza. Il corso...

Prende il via a settembre il corso per assistente a domicilio promosso dall’Azienda speciale consortile Consorzio Desio Brianza. Il corso...

Prende il via a settembre il corso per assistente a domicilio promosso dall’Azienda speciale consortile Consorzio Desio Brianza. Il corso...

Prende il via a settembre il corso per assistente a domicilio promosso dall’Azienda speciale consortile Consorzio Desio Brianza. Il corso ha l’obiettivo di far acquisire le abilità necessarie per svolgere attività di supporto e accudimento a persone autosufficienti a domicilio.

Il corso, della durata di 140 ore, si terrà da settembre a dicembre, con lezioni 3 giorni a settimana dalle 9 alle 13. Conoscenze e abilità riconosciute: elementi di educazione alla salute e pronto soccorso, elementi di psicologia dell’anziano, modelli organizzativi dei servizi sociali, tecniche di gestione della relazione di aiuto, caratteristiche psicofisiche di persone con diversi livelli di autosufficienza.

Per coloro che frequenteranno almeno il 70% delle ore di lezione è previsto un esame finale e in caso superamento viene rilasciato un attestato. Sarà possibile iscriversi allo Sportello Assistenti Familiari dell’Ambito di Desio.

Il corso è gratuito per le persone disoccupate dai 16 ai 65 anni che aderiscono al programma Gol, residenti o domiciliate in Lombardia, che sono beneficiari di ammortizzatori sociali, in assenza di rapporto di lavoro, percettori di reddito di cittadinanza, disoccupati di lunga durata, utenti con una presa in carico/segnalazione sociosanitaria o sociale e/o sono inseriti in progetti/interventi di inclusione sociale, lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione, donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità, uomini con almeno 55 anni di età.

Per informazioni e iscrizioni: tel. 0362.39171, mail formazioneadulti@codebri.mb.it.

Veronica Todaro