
Installato all’interno della chiesa un totem per effettuare versamenti elettronici
Monza, 10 settembre 2025 – Sempre meno persone, soprattutto fra i giovani, sono abituate a pagare in contanti. Il denaro elettronico sta prendendo rapidamente il sopravvento nella vita quotidiana. Lo sa bene anche l’amministrazione del Duomo di Monza, che in accordo con il reparto terzo settore di Banco Bpm ha attivato all’interno della chiesa un totem per le offerte utilizzando la carta di debito o la carta di credito. Basta una strisciata e in pochi semplici gesti, passando la carta di credito sul totem, si può fare una donazione da 1 euro a 50 euro, con quattro passaggi intermedi, quante sono le monete e le banconote del sistema monetario europeo.
Tra giugno e luglio, come spiegano i funzionari amministrativi del Duomo, l’istituto di credito ha proposto l’installazione del bancomat, in accordo con la Cei, la Conferenza episcopale italiana. Si tratta di un’operazione pilota, come spiegano dagli uffici di Banco Bpm, per un centinaio di chiese: in 20 di queste i totem sono stati già installati. E fra questi primissimi esperimenti c’è anche il Duomo di Monza, scelto essendo la città di Teodolinda un centro ricco, punto di riferimento religioso e turistico, oltre che sede del Gran Premio d’Italia.
In altre chiese dove i totem sono stati installati si è già visto l’aumento delle offerte, specialmente da parte di quella fascia di fedeli che ha tra i 25 e i 35 anni e che ormai non gira più con i contanti in tasca, ma preferisce nettamente usare soltanto i pagamenti elettronici. Naturalmente, garantiscono i funzionari ecclesiali e l’istituto di credito, non verranno mai a mancare la tradizionale cassetta delle offerte all’interno della chiesa e i classici cestini per le offerte in contanti durante le celebrazioni eucaristiche. Il progetto prevede, per il momento, pagamenti con carta di debito e di credito, ma se attecchirà, come sembra, il software verrà presto aggiornato, prevedendo anche pagamenti con il telefono, via App Wallet.
C.B.