
Dove comprano la seconda casa i milanesi: le 4 località preferite (tutte di mare)
La Liguria non tradisce le aspettative e si conferma la destinazione numero uno per i milanesi in cerca della seconda casa, raccogliendo ben il 41,9% delle preferenze. Un risultato che non sorprende, considerando come alcune località della provincia di Genova siano ormai diventate una vera e propria “enclave milanese”.
Rapallo, Camogli, Sestri Levante e Santa Margherita Ligure rappresentano da decenni punti di riferimento per chi vuole il mare a portata di weekend. Ma il vero valore aggiunto di questi investimenti sta nella prospettiva futura: i problemi di collegamento autostradale, che da sempre hanno penalizzato la Riviera, sono in via di risoluzione. L’arrivo dell’alta velocità ferroviaria promette di trasformare questi borghi marinari in sobborghi facilmente raggiungibili dal capoluogo lombardo. Cresce anche l’interesse per la provincia di Imperia, tradizionalmente legata a un target di pensionati in cerca del clima mite per lo svernamento.
I prezzi richiesti in Liguria si attestano intorno ai 2.495 al metro quadro (dati Idealista.it). In provincia di Savona le quotazioni salgono fino a 3.087 euro, mentre Imperia si piazza a 2.700, La Spezia a 2.258 e Genova, la più economica, a 2.021. Nella provincia di Genova, località molto amate come Rapallo si assestano sui 2.632 euro a metro, mentre la prestigiosa Santa Margherita Ligure raggiunge i 5.510 euro.