REDAZIONE MILANO

Emilia-Romagna: l’Adriatico di (seconda) casa con Milano Marittima regina

Il 12,9% degli acquisti si concentra tra Rimini e Ravenna, dove tradizione balneare e servizi di qualità mantengono alta l’attrattiva

Dove comprano la seconda casa i milanesi: le 4 località preferite (tutte di mare)

Con il 12,9% delle preferenze, l’Emilia-Romagna si posiziona saldamente al secondo posto nelle scelte dei milanesi. Le province di Rimini e Ravenna, con Milano Marittima e Cervia in testa, continuano a esercitare un fascino particolare sui lombardi, rappresentando da generazioni il mare di casa per eccellenza.

Il successo di queste destinazioni risiede nella combinazione perfetta di tradizione balneare, servizi di qualità e vicinanza geografica. Un weekend al mare diventa questione di poche ore di viaggio, rendendo l’investimento immobiliare particolarmente appetibile. La costa romagnola offre inoltre un ventaglio di opportunità che va dalle villette sul mare agli appartamenti nei residence con servizi, incontrando diverse esigenze economiche e familiari.

Per comparazione, il prezzo medio nelle province dell’Emilia-Romagna (capoluogo Bologna) è di circa 3.578 al metro quadro (dati Idealista.it). Località attrezzate e rinomate di mare hanno quotazioni sensibilmente più elevate rispetto alla media regionale: Milano Marittima intorno ai 4.720 euro a metro e Cervia sui 3.880.

Continua a leggere questo articolo