
A Bovisa si trova la sede principale del Politecnico di Milano
La zona di Affori e Bovisa, situata nella zona nord di Milano, rappresenta un esempio interessante di trasformazione urbana che coniuga tradizione e innovazione. Affori, con il suo nucleo storico e la villa Litta, conserva un’atmosfera quasi da paese all’interno della metropoli, mentre Bovisa, ex quartiere industriale, si è reinventata come polo universitario e creativo grazie al campus del Politecnico.
Nei due quartieri, il prezzo medio di vendita degli immobili è aumentato negli ultimi cinque anni del 41,1 per cento, passando da 2.700 a 3.810 euro al metro quadro. Anche gli affitti sono aumentati, restando comunque sotto la media di Milano, con canoni oggi di 18,9 euro al metro.
Il mercato immobiliare offre un’ampia gamma di soluzioni: dagli edifici storici di Affori alle case di ringhiera ristrutturate, fino ai moderni complessi residenziali sorti nelle aree ex industriali di Bovisa. I prezzi sono ancora relativamente contenuti rispetto alle zone più centrali, ma in costante crescita.
Lo stile di vita è dinamico e multiculturale, con una forte presenza di studenti che anima la vita del quartiere. Le connessioni con il centro città sono eccellenti grazie alla metropolitana M3 (Affori) e alle stazioni ferroviarie di Bovisa e Affori, che garantiscono spostamenti rapidi.