MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Vizzolo, furto di rame. E ricariche auto in tilt

Torna a colpire la gang del rame: colonnine elettriche fuori uso e disagi per gli automobilisti. Nel Sud Milano...

Le ricarche elettriche danneggiate

Le ricarche elettriche danneggiate

Torna a colpire la gang del rame: colonnine elettriche fuori uso e disagi per gli automobilisti. Nel Sud Milano è tornata in azione la "banda dei ladri di metalli". Stavolta i ladri hanno preso di mira un’infrastruttura moderna e cruciale: le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Il doppio colpo è stato segnalato nei comuni di Vizzolo Predabissi e Dresano, dove i soliti ignoti hanno asportato i cavi elettrici interrati, bloccando completamente il funzionamento degli impianti.

Quasi sicuramente, i malviventi sono entrati in azione nelle ore serali o notturne, approfittando della scarsa illuminazione e della poca presenza di passanti. Un furto mirato, rapido e silenzioso, che ha causato non pochi disagi a cittadini e viaggiatori: chi contava su una ricarica veloce prima di mettersi in viaggio per le ferie estive ha rischiato di rimanere, letteralmente, a piedi.

Il fenomeno, purtroppo, non è nuovo nella zona: da tempo i ladri di rame colpiscono dove sanno di poter agire indisturbati, prediligendo le strutture pubbliche o semi-pubbliche, dove i controlli sono meno frequenti e i cavi facilmente accessibili. E non è solo l’infrastruttura elettrica a essere presa di mira. Nelle ultime settimane si moltiplicano anche le segnalazioni di furti di metalli nei cimiteri: vasi di rame e ottone, croci, statue e placche commemorative vengono asportati dalle tombe per essere rivenduti come metallo di scarto. Un fenomeno inquietante, che aggiunge al danno economico anche l’offesa al decoro e al rispetto dei luoghi sacri.

Le amministrazioni locali e le forze dell’ordine invitano i cittadini a segnalare movimenti sospetti.

Massimiliano Saggese