MASSIMILIANO MINGOIA
Cronaca

Nuovo San Siro, le prossime tappe. Rischio interventi di procura e Corte dei Conti, Sala è tranquillo

Il sindaco, sollecitato a margine di un appuntamento pubblico, tira diritto: “Stiamo rispettando pienamente le regole, siamo pronti per procedere”. Delibera in giunta, probabilmente, giovedì 18 ottobre

Il progetto del futuro stadio di San Siro, casa di Milan e Inter

Il progetto del futuro stadio di San Siro, casa di Milan e Inter

Milano, 12 settembre 2025 – “Rischio di interventi della Procura e della Corte dei Conti sul progetto del nuovo San Siro? Siamo sufficientemente tranquilli. Stiamo rispettando pienamente le regole. Quindi noi siamo pronti per procedere”. Il sindaco Giuseppe Sala tira dritto e annuncia che la prossima settimana – molto probabilmente giovedì 18 settembre – la Giunta comunale approverà la delibera sulla vendita dello stadio Meazza e dell’area limitrofe a Milan e Inter, pronti a realizzare un nuovo impianto dove ora ci sono il parcheggio di San Siro e il Parco dei Capitani e a demolire in buona parte la Scala del calcio e rifunzionalizzarla per ospitare negozi, Museo delle squadre e verde fruibile.

“La delibera su San Siro andrà in Giunta la settimana prossima – conferma il primo cittadino ai cronisti a margine di un appuntamento in ricordo della tragedia dell’11 settembre –. L’importante è che la vicesindaco Anna Scavuzzo completi gli incontri con tutte le forze politiche”.

Il cronoprogramma

La numero due di Palazzo Marino oggi è pronta a incontrare i partiti dell’opposizione di centrodestra, ma questi ultimi polemizzano sul fatto che non è stata accolta la loro richiesta di avere la documentazione sull’accordo tra Giunta e club. L’incontro, dunque, alla fine potrebbe anche saltare o slittare a lunedì. La prossima settimana, dopo il sì della Giunta, la delibera sarà analizzata in almeno due commissioni consiliari, prima di arrivare in Consiglio comunale per il via libera finale, se i numeri della maggioranza ci saranno. Si parla di una prima seduta dell’assemblea di Palazzo Marino su San Siro lunedì 29 settembre, a ridosso della scadenza posta da Milan e Inter – "entro e non oltre il mese di settembre” – per ottenere la cessione dello stadio e dell’area limitrofa dal Comune. Ma lo sbarco in aula potrebbe avvenire pure prima.

Scavuzzo, intanto, ieri ha incontrato per la seconda volta, dopo il primo approccio dello scorso 2 settembre, il gruppo del Pd, il quale ha chiesto alla numero due di Palazzo Marino di ridurre la compartecipazione del Comune alle spese per realizzare il progetto San Siro, compartecipazione che per ora ammonta a 36 milioni di euro tra abbattimento e rifacimento del tunnel Patroclo (12 milioni), parziale demolizione e rifunzionalizzazione del Meazza (14 milioni) e bonifica aree (9,6 milioni di euro).