ALESSANDRA ZANARDI
Cronaca

San Donato, caso di Chikungunya. Scatta il piano di disinfestazione: "Ridurre il rischio di diffusione"

In via Morando confermata una positività alla malattia virale trasmessa dalle punture di zanzare infette. Ordinanza del Comune: eliminate i focolai di larve, utilizzate insettici e indossate abiti chiari dopo il tramonto.

Disinfestazione straordinaria a San Donato Dopo la conferma di un caso di Chikungunya in via Morandi

Disinfestazione straordinaria a San Donato Dopo la conferma di un caso di Chikungunya in via Morandi

In via Morandi a San Donato è stato riscontrato un caso di positività al Chikungunya, una malattia virale, trasmessa dalla puntura di zanzare infette, che si manifesta con febbre alta e forti dolori alle articolazioni. Lo rende noto il Comune dopo aver ricevuto una segnalazione da parte di Ats Milano.

Subito sono scattate le misure precauzionali. Con un’ordinanza firmata dall’assessore e sindaco pro tempore Massimiliano Mistretta, è stata individuata un’area cautelativa d’intervento, che si estende per 200 metri tra le vie Morandi, Europa, Maritano, Pascoli, Leopardi e piazza Malan: è qui che verranno eseguiti trattamenti straordinari di disinfestazione, da affiancare ai cicli già previsti di dezanzarizzazione. Il provvedimento, inoltre, stabilisce alcune prescrizioni che riguardano residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali e chiunque abbia la disponibilità di aree private all’interno di quella zona. Tra le indicazioni principali ci sono l’obbligo di eliminare o trattare i possibili focolai larvali e l’esecuzione d’interventi di dezanzarizzazione negli spazi privati. Le precauzioni da adottare consistono, tra l’altro, nell’indossare abiti chiari e coprenti, specie a partire dal crepuscolo, e nel permanere in ambienti dotati di zanzariere o sistemi di condizionamento. In caso di presenza di zanzare in ambienti interni, infine, si raccomanda l’uso di spray o diffusori a base di piretro.

"La situazione è costantemente monitorata da Ats e non vi è motivo di allarmismo - dichiara l’assessore alla salute Massimo Zuin - Le misure contenute nell’ordinanza sono quelle previste dai protocolli sanitari e richiedono la collaborazione di tutti. Per questo invitiamo i cittadini, in particolare i residenti nelle vie citate nell’ordinanza, a seguire scrupolosamente le prescrizioni indicate dal Comune e mettere in atto i comportamenti raccomandati: la prevenzione è fondamentale per ridurre il rischio di diffusione". La notizia è stata diramata anche sui profili social e il sito Internet del Comune, dov’è possibile scaricare il testo integrale dell’ordinanza, con la perimetrazione dell’area interessata. Le zanzare, in particolare alcune tipologie, possono essere veicolo di malattie. Tra queste il Chikungunya, che in genere non è mortale, ma può causare complicazioni specie nei bambini molto piccoli, negli anziani e nelle persone con patologie pregresse.