MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

"Pieve, troppo degrado". Portici rifugio di clochard

I portici trasformati in "tunnel" della paura, divenuti rifugio per senzatetto e persone in difficoltà che trovano riparo negli...

Senzatetto trovano rifugio spesso sotto i portici o nelle cantine dei palazzi Ne deriva anche un problema. di sicurezza per i residenti che si lamentano

Senzatetto trovano rifugio spesso sotto i portici o nelle cantine dei palazzi Ne deriva anche un problema. di sicurezza per i residenti che si lamentano

I portici trasformati in "tunnel" della paura, divenuti rifugio per senzatetto e persone in difficoltà che trovano riparo negli scantinati, nei locali rifiuti e negli androni dei palazzi. Nel fine settimana sono stati segnalati due casi: un uomo che dormiva in una cantina di un appartamento di proprietà Aler, in condizioni igieniche precarie; un altro che si trovava nell’androne di un edificio di via dei Pini, civico 4. Proprio la situazione del palazzone di via dei Pini 4 appare particolarmente assurda e paradossale. Sono in corso i lavori legati al Superbonus 110%, con l’intera area cantierizzata. Purtroppo, da alcune sere l’illuminazione è completamente assente, rendendo il passaggio sotto i portici estremamente pericoloso: sia per il rischio di inciampare e cadere, sia per la possibilità di imbattersi in brutti incontri.

La presenza di persone che vi trascorrono la notte è già stata segnalata dagli inquilini all’amministratore condominiale, il quale ha informato le forze dell’ordine. In uno dei casi, riguardante l’uomo che dormiva nel locale adibito a deposito rifiuti, si è intervenuti anche per offrirgli un tetto. La situazione, tuttavia, resta critica, soprattutto negli scantinati, molti dei quali devastati da atti vandalici e frequenti intrusioni di ladri e teppisti. Un quadro che alimenta il senso di insicurezza dei residenti e che richiede interventi urgenti sia sul fronte della sicurezza sia su quello dell’assistenza sociale.

Massimiliano Saggese