
L’area cani di via Adda è una di quelle che verranno riqualificate con nuove recinzioni e spazi interni
I migliori amici dell’uomo hanno e avranno a disposizione, ben presto, spazi recintanti e rinnovati dove poter correre e, anche, mantenersi in forma. Nei parchi pubblici del territorio cormanese, infatti, le aree cani o sono state riqualificate da pochi mesi, o saranno riorganizzate nel giro di poche settimane, oppure stanno per essere inaugurate.
Tra queste ultime, ce ne sono due, in altrettante zone distinte, vale a dire nel piccolo rione di via Eritrea, alle porte del Parco della Balossa, e al Fornasè, tra via Tobagi e via XXIV Maggio, nella nuova area verde da 20mila metri quadrati, prevista all’interno del progetto di riqualificazione delle ex-Officine Standard. In via Eritrea, nel "Parco Lorenzo Borelli", una "dog area" è in costruzione in questi giorni, grazie alla Croce Rossa di Cormano e al Comune di Cormano: fino a ora, qui non c’era uno spazio destinato ai cani. Per quella di via Tobagi, invece, si dovrà attendere l’autunno inoltrato, con l’apertura del nuovo parco.
Invece, il Comune di Cormano ha investito 148mila euro, per rigenerare gli spazi recintati (nella foto) presenti tra via Adda e via Nenni: saranno, a tutti gli effetti, ricostruite due aree, entrambe con le attrezzature dei percorsi di "agility dog". Infine, i proprietari possono portare, da diversi mesi, i loro fido al "Parco don Sandro Manzoni" di via Papa Giovanni XXIII, a Molinazzo, e al parco pubblico di via Turati, a Brusuglio: grazie ai fondi Pnrr, in via Papa Giovanni XXIII l’area cani è stata risistemata, mentre in via Turati ne è stata realizzata una nuova.
Giuseppe Nava