
Al centro sportivo Ermanno Zacchetti sono arrivati i campionati italiani Csi
Prima dell’argento nei 10mila metri di ieri, ai Mondiali di Tokyo, Nadia Battocletti ha acceso il campionato nazionale di Atletica Csi, a Cernusco. Evento di punta del lungo fine settimana sportivo sul Naviglio. La mezzofondista azzurra ha inviato un videomessaggio agli oltre 1.600 atleti in gara in città al centro sportivo Ermanno Zacchetti. "Ci tengo a motivare ancora di più i finalisti – le parole della campionessa delle Fiamme Azzurre –. Anch’io sono partita dalle gare del Csi, dove il primo obiettivo era divertirsi, oltre ad impegnarsi e mettercela tutta per il risultato. Auguro a tutti buona fortuna. Vi penserò. Forza". Una scarica di adrenalina che arriva nel cuore della gara che vede schierate 13 regioni: la Lombardia con 711 atleti, il Veneto con 300. Oltre cento per Trentino e Toscana ai blocchi di partenza.
Più di 200 gare tra salti, lanci e corse. I quasi mille finalisti under 14 (907 in totale gli atleti fra esordienti, ragazzi e cadetti ambosessi) rendono l’appuntamento ciessino uno dei più partecipati eventi sportivi a livello promozionale e giovanile. In pista sarà sfida aperta fra 127 società sportive (la Sardegna ne ha una sola iscritta, la Lombardia 41), portacolori di ben 38 diversi Comitati territoriali italiani. Con tanti atleti impegnati nel programma, la Lombardia che ospita e organizza (l’evento, inserito nel programma "Italia dei Giochi" della Fondazione Milano Cortina 2026, ha inoltre il sostegno di Enjoy Company e della ASD Pro Sesto Atletica Cernusco) può puntare ai podi, con Milano che schiera in partenza 238 frecce (115 maschi e 123 femmine), Lecco che ha 163 iscritti, Como 91 e Lodi 67. Mantova punta invece su 49 atleti; Brescia su 34. Seguono Varese e Sondrio, rispettivamente con 26 e 25 finalisti. Nutritissima la pattuglia del Veneto con 301 atleti, di cui ben 185 in tuta vicentina, 54 da Belluno e 49 da Treviso. Il Trentino concorre in pista con 161 atleti ed anche dalla Toscana arrivano in 132 per competere. Complessivamente, circa 4mila atleti-gara nelle oltre 200 prove che assegneranno il titolo nazionale Csi, suddivisi nelle 23 diverse categorie e nelle differenti specialità previste. In programma anche gli ostacoli per le categorie giovanili (Cadetti e Ragazzi) e le varie staffette di società – le 4×100, giovanile, assoluta, e per atleti con disabilità, la svedese giovanile (Ragazzi/e – Cadetti/e) e la 4×400 assoluta (da Allievi/e a Veterani/e), tutte stamattina.