
Monopattini elettrici e biciclette a pedalata assistita, per garantire gli spostamenti interni alla città e i collegamenti con Milano....
Monopattini elettrici e biciclette a pedalata assistita, per garantire gli spostamenti interni alla città e i collegamenti con Milano. Dopo una battuta d’arresto imposta dalla necessità di riorganizzare il servizio, da domani San Donato rimette in moto la micromobilità condivisa. Gestito da Lime technology, il servizio partirà con 200 biciclette a pedalata assistita e 100 monopattini elettrici, disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il parco mezzi potrà poi essere ulteriormente ampliato, in base alle esigenze che andranno a manifestarsi. In totale sono state individuate 75 aree dedicate ai punti di presa e consegna, distribuite in modo capillare nei luoghi strategici e di maggiore interesse: dal capolinea della metropolitana al Policlinico, dai centri commerciali alle scuole, dagli uffici alle aree sportive e ricreative, come il cinema Troisi e il laghetto di via Europa.
Le tariffe? Un euro per lo sblocco e 29 centesimi al minuto per la corsa, con possibilità di attivare abbonamenti giornalieri, settimanali o mensili. È inoltre disponibile la formula "prime", che consente di sbloccare i mezzi gratuitamente, a fronte di un abbonamento a costo ridotto. Previste convenzioni per studenti, lavoratori e aziende, insieme ad agevolazioni per gli abbonati al trasporto pubblico locale, per incentivare un uso frequente del servizio.
Dal punto di vista tecnologico e della sicurezza, una geolocalizzazione avanzata consentirà di avere una mappatura dei mezzi; un sistema d’intelligenza artificiale controllerà in tempo reale che bici e monopattini vengano conferiti negli appositi parcheggi, per mantenere il decoro urbano e l’efficienza del servizio.
A.Z.