FABIO LUONGO
Cultura e Spettacoli

Viaggio nell’arte dei murales

Una passeggiata tra murales, affreschi e installazioni artistiche. Un itinerario a piedi che si soffermerà in vari quartieri del territorio....

Una passeggiata tra murales, affreschi e installazioni artistiche. Un itinerario a piedi che si soffermerà in vari quartieri del territorio....

Una passeggiata tra murales, affreschi e installazioni artistiche. Un itinerario a piedi che si soffermerà in vari quartieri del territorio....

Una passeggiata tra murales, affreschi e installazioni artistiche. Un itinerario a piedi che si soffermerà in vari quartieri del territorio. È l’iniziativa dal titolo “Arte intorno“, organizzata per sabato a Seregno dal Comune, dalle 16 alle 18. La visita, gratuita, partirà dal Dante Alighieri realizzato nel 2021 in piazza Risorgimento dall’artista Neve, alias Danilo Pistone, per i 700 anni dalla morte del sommo poeta, per poi spostarsi verso l’installazione “Il Dono più Grande“ del visual artist Luca Pannoli, la scritta “Love“ collocata dentro il grande cubo vetrato che domina piazza Risorgimento. Da lì si passerà a un’opera che fonde pittura rinascimentale e street art con la creazione del 2020 di Andrea Ravo Mattoni, che ha riprodotto con ottica contemporanea su 150 metri di parete davanti al teatro cittadino di via Cavour “I Musici“ di Caravaggio, quale omaggio a Seregno come “Città della musica“. Altri murales saranno “Dancing Ballroom“ di Chiara Capobianco in via Martino Bassi, inaugurato per la 32esima edizione del Concorso pianistico Ettore Pozzoli, e “Bella - Parking art“ di Joe Palla in via Umberto I. E ancora, “La Freccia Azzurra“ di Cristian Sonda al sottopasso di via Magenta e via Solferino. A chiudere saranno le opere ospitate dalla biblioteca civica di piazza monsignor Gandini, ossia l’installazione “Adamo ed Eva“ di Urban Solid e il murale “Il cielo in una stanza“, degli studenti del liceo Nanni Valentini di Monza. Info eventi@seregno.info. F.L.