REDAZIONE MILANO

Mezzi pubblici a Milano: che orari seguiranno ad agosto? La guida completa

L’annuncio di Atm: linee metropolitane potenziate anche per aggirare l’interruzione di M2 fra Porta Garibaldi e Cadorna (che proseguirà fino al 7 settembre)

Mezzi pubblici a Milano: che orari seguiranno ad agosto? La guida completa

Milano, 28 luglio 2025 – Entriamo nella fase più calda dell’estate, se non dal punto di vista meteo da quello delle presenze (ridotte) in città. Atm ha disposto un piano di revisione degli orari che – parola dell’azienda – dovrebbe essere meno impattante rispetto agli anni passati, date anche le interruzioni per lavori su tutta la rete, a partire da quella lungo la linea 2, con la chiusura delle stazioni Moscova e Lanza.

Metropolitane

Quest’anno le linee metropolitane sono potenziate rispetto al normale orario estivo, con treni più frequenti per aggirare l’interruzione della M2 tra Cadorna e Garibaldi.

M1 e M3 seguono l’orario estivo fino al 31 agosto. M2, invece, fino al 7 settembre. Sulla verde la fine dell’orario estivo coincide con la riapertura della tratta Cadorna-Garibaldi, chiusra dal 17 luglio per manutenzione.

Dal 4 al 22 agosto M1, M2 e M3 seguono l’orario dei sabati anche dal lunedì al venerdì. Per la M4 dall’11 al 22 agosto sarà in vigore l’orario dei sabati anche dal lunedì al venerdì. La M5 dal 28 luglio al 22 agosto seguirà l’orario dei sabati anche dal lunedì al venerdì.

M2, rinnovo dei binari: chiuse le stazioni Moscova e Lanza
L’ingresso della stazione Moscova della linea verde della metropolitana rimarrà chiuso da sabato al 7 settembre

Bus e filobus urbani

Tutte le linee seguono l’orario estivo fino al 7 settembre (56, 90/91 e 95 fino al 31 agosto). Dal 28 luglio al 30 agosto, seguono l’orario dei sabati anche dal lunedì al venerdì. Mentre il sabato seguono l’orario festivo. 

Fanno eccezione le linee 39, 55 e 89 e le linee che sostituiscono le metropolitane (NM1, NM2, NM3, NM4), che nei sabati dal 26 luglio al 30 agosto viaggiano con il normale orario dei sabati.

Tram

Tutte le linee seguono l’orario estivo fino al 31 agosto. Dal 26 luglio al 30 agosto le linee seguono l’orario dei sabati anche dal lunedì al venerdì. Mentre il sabato seguono l’orario festivo.

Approfondisci:

Chiude il Passante ferroviario: le stazioni sospese, i percorsi alternativi e come fare con i biglietti integrativi

Chiude il Passante ferroviario: le stazioni sospese, i percorsi alternativi e come fare con i biglietti integrativi

Linee interurbane

Le linee seguono l’orario estivo fino al 7 settembre. La 928 è sospesa nei mesi estivi. Torna il 1° settembre. Dal 28 luglio al 29 agosto le linee seguono l’orario dei sabati anche dal lunedì al venerdì.

Fanno eccezione 140, 709 e 926, che seguono il normale orario del lunedì-venerdì; la 923, che segue un orario programmato per questo periodo; le linee 423, 424, 431, 433, 528, 542, 560, 561 e 566, che seguono l’orario dei sabati solo dal 4 al 22 agosto.

Nei sabati dal 26 luglio al 30 agosto, infine, tutte le linee interurbane seguono l’orario festivo. Fanno eccezione 130, 132, 140, 165, 351, 352, 423, 424, 431, 433, 528, 542, 560, 561, 566, 705, 707, 783 e 965, che seguono il normale orario dei sabati.

Bus notturni

Dal 28 luglio al 29 agosto fanno servizio come al solito, tutte le notti, solo le linee che sostituiscono le metropolitane NM1, NM2, NM3, NM4, i filobus 90/91 e le N25/N26. Le altre linee notturne fanno servizio come al solito nelle notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica, e nelle notti precedenti i giorni di festa infrasettimanali.

Fine settimana di Ferragosto

Venerdì 15 e sabato 16 agosto tutte le linee seguono l’orario festivo. Gli orari di tutte le partenze alle diverse fermate sono sulla app, seguendo il percorso “info mobilità” e poi “cerca linee”.