BARBARA CALDEROLA
Cronaca

Cassina-Melzo, prima corsa il 12 settembre. Servirà lavoratori e studenti pendolari

Ecco le informazioni su orari, fermate e biglietti. Il “collaudo“ di giugno è andato bene, via al test d’autunno

Dopo le proteste, la buona notizia La linea Z401 servirà anche il territorio cassinese

Dopo le proteste, la buona notizia La linea Z401 servirà anche il territorio cassinese

Orari, fermate, biglietti: la nuova linea Cassina-Melzo è pronta a partire. E dopo la conferma del nuovo bus, si prepara il debutto. Prima corsa in città il 12 settembre, quattro le fermate sul territorio: via Don Verderio (zona industriale); via Cassiopea; via Milano (Unes) e via Don Verderio (Buonarroti). I ticket invece, vista la recente chiusura del punto vendita alla stazione della metropolitana, saranno disponibili al bar “Pausa Caffè“ all’incrocio fra via Andromeda e via Sirio (dove, però, non si potranno acquistare abbonamenti). "Il percorso locale – fa sapere il Comune – è ricompreso dai biglietti cumulativi che danno diritto di circolazione sui vari mezzi pubblici dell’area metropolitana. Per quanto riguarda la segnaletica verticale con orari e corse vicino alle pensiline, Autoguidovie ha garantito che sarà pronta in tempo per l’avvio del servizio".

Soddisfatto Gaetano Greco, assessore ai Trasporti, che ora invita studenti e lavoratori a usare il pullman: "È tutto in fase sperimentale – sottolinea – se la tratta non fosse utile, potrebbe essere rivista dal gestore". La svolta è arrivata dopo il pressing delle famiglie degli studenti che chiedevano il mezzo per raggiungere le tre scuole superiori di Melzo e di Assolombarda che lo voleva per i dipendenti delle grandi aziende della zona, oggi costretti, dopo essere scesi dal metrò, a percorrere a piedi l’ultimo tratto verso l’area industriale. È nato così l’accordo fra Città Metropolitana, agenzie di trasporto, e Comune, dopo la petizione lanciata a metà maggio dai genitori dei ragazzi “appiedati“ che ha raccolto 660 adesioni. Alla fine è arrivata la conferma: la linea Z401 servirà il territorio cassinese. Il primo pullman partirà in tempo per la campanella che del nuovo anno scolastico.

Il bus "di prova", invece, è passato a fine giugno per verificare che tutto fosse a posto. "Alla Giunta – ricorda Greco - interessa aver collegato la città con l’ospedale di Melzo, con le aziende come chiedeva Assolombarda e con gli istituti scolastici". La novità, attesa da più di 20 anni, servirà una zona di Cassina che non era collegata col metrò e sarà fondamentale per centinaia di studenti e lavoratori pendolari.