
L’approvazione del progetto definitivo lo scorso anno, poi gli scampoli di un iter lungo e non senza ostacoli, passato per...
L’approvazione del progetto definitivo lo scorso anno, poi gli scampoli di un iter lungo e non senza ostacoli, passato per gli anni del Covid e per i rincari. Ma è l’ora dei cantieri, ed è annunciato per la prossima settimana l’avvio dei lavori di realizzazione della pista ciclabile fra Liscate e Vignate, "scavalcherà" la Rivoltana e, oltre che arrivare al Comune accanto, si connetterà alla rete ciclabile nuova e rinnovata del biciplan provinciale "Cambio!". La gara si era tenuta nei mesi scorsi. E in questi giorni monitorano la consegna del cantiere, in Comune, il sindaco Lorenzo Fucci e l’assessore ai Lavori Pubblici Marta Cagni. L’opera è strategica ed è stata sostenuta con forza dall’amministrazione comunale Fucci, primo mandato. A suscitare polemiche, alla fine della progettazione, l’aumento dei costi, passati da circa 350mila euro iniziali a oltre 700mila: "Aumenti - disse allora il sindaco - dovuti a fattori esterni che hanno interessato molti cantieri ovunque. Rimaniamo persuasi dell’utilità dell’intervento, su cui abbiamo investito con convinzione". La nuova ciclabile avrà una prima importante mission, quella di collegare Liscate con le stazioni ferroviarie di Vignate e della vicina Melzo. Qui la possibile connessione con la linea 5 del biciplan metropolitano, che si avvicina all’ultimazione e collegherà a lavori conclusi Segrate con Cassano d’Adda. La ciclabile attraverserà in sicurezza la Rivoltana all’altezza della frazione vignatese di san Pedrino. L’intero faldone progettuale è stato visionato dal Parco Sud, in cui ricade parte del tracciato. In tema di due ruote, e come si diceva, avanzano in altre zone anche gli interventi sotto marchio "Cambio!", per cui si avvicinano i termini dettati dal Pnrr. La linea 5 in zona Martesana Adda una di quelle in buono stato di avanzamento. Proprio prima dell’estate erano stati battezzate due passerelle per attraversamenti sicuri: a Pozzuolo di una roggia, a Melzo, in un punto spinoso della sp13. M.A.