BARBARA CALDEROLA
Cronaca

Musica, comici, golosità e il red carpert dei campioni. Tutto pronto per la festa

Pioltello, partono domani gli eventi che celebrano i 25 anni di “città“

Pioltello, partono domani gli eventi che celebrano i 25 anni di “città“

Pioltello, partono domani gli eventi che celebrano i 25 anni di “città“

Dieci giorni di musica, intrattenimento e golosità, a Pioltello è tutto pronto per FesteggiAmo, la kermesse al parco Bambine e Bambini di Chernobyl che vede in campo associazioni, oratori e scuole. L’estate chiude in bellezza con il format che alla prima edizione nel 2023 aveva riscosso tanto successo e che stavolta celebrerà i 25 anni di “Città“. Un mega palco è già pronto per ospitare tutte le iniziative da domani al 21 settembre. Parola d’ordine, "partecipazione", sottolinea l’amministrazione.

Fra i momenti più attesi, l’appuntamento con il comico Nando Timoteo (domenica 14 alle 21,30) e poi, spettacoli e animazione per i più piccoli, ma anche eventi più istituzionali come "Sportivi e vincenti", il red carpet con premiazione delle eccellenze di casa (lunedì alle 19) e l’incontro con Federico Vanelli (giovedì 18 settembre alle 19,30) uno dei più brillanti nuotatori italiani, pluripremiato e insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica per aver salvato, nel luglio 2024, un bambino dalle acque gelide dell’Adda.

Tra gli ospiti attesi, Raf Benzoni e la sua band (giovedì 18 settembre alle 21,30 presso l’Area Feste), gli Alt@moda (sabato 20 settembre alle 21,30) che scateneranno il pubblico in balli sulle note delle canzoni degli artisti italiani più amati, rivisitate in chiave dance. E poi, tributo ai Queen (sabato alle 21,30) agli Abba (venerdì 19 settembre alle 21,30) e a Max Pezzali & 883 (mercoledì 17 settembre alle 21,30).

Non mancherà il buon cibo con lo street food "Made in Sud", che porterà in città i profumi e i sapori della tradizione e i "Sapori Solidali" dell’Associazione Aleimar presente dal 15 al 19 settembre (dalle 17 alle 23) e sabato 20 settembre (dalle 12 alle 23) con una gustosa proposta gastronomica. La festa culminerà con la tradizionale cena cittadina (sabato 20 settembre dalle 19) "Io porto, tu porti": la lunga e colorata tavola apparecchiata con i cibi tipici delle tradizioni locali, cucinati e portati da casa. La chiusura è prevista alle 23,30 col "botto" finale dei fuochi d’artificio.

"Anche quest’anno la festa vuole essere un momento di incontro, confronto tra tutte le realtà della città - spiega la sindaca Ivonne Cosciotti - La serata finale, quella della cena condivisa sarà il clou, un momento che rispecchia lo stile di Pioltello: condividere nella semplicità le cose più belle".

Barbara Calderola