
Il giovane era stato portato in elisoccorso in ospedale in condizioni disperate
Carugate (Milano), 27 marzo 2025 – Non ce l’ha fatta Federico Ricci, l’operaio di 30 anni originario del Bresciano, rimasto gravemente ferito due giorni fa durante un intervento di riparazione a un'ascensore di un condominio a Carugate, in provincia di Milano. Un intervento come tanti che si è trasformato in tragedia. A spiegare perché saranno gli ispettori di Ats, al lavoro per risalire alle cause dell'incidente.
Il ragazzo, originario della provincia di Brescia, mentre si trovava all'interno del vano ascensore è stato colpito alla testa da contrappeso. Le sue condizioni sono apparse subito critiche. Era stato rianimato e trasportato con l'elisoccorso in pronto soccorso. L'arrivo in elicottero al Niguarda di Milano e la speranza appesa a un filo che potesse farcela. Nel pomeriggio di oggi, però, il tragico epilogo: i medici ne hanno dichiarato il decesso.
Sul caso sono al lavoro i tecnici di Ats, che faranno luce sulle cause della tragedia. Collaborano alle indagini i carabinieri di Pioltello. E mentre i sindacati lanciano l’allarme, le statistiche confermano che la Lombardia è la regione maglia nera: nel 2024 le vittime sono state 182 (contro le 172 del 2023). A guidare la triste classifica Milano e hinterland con 44 morti, mentre in tutte le province gli infortuni sono stati 110mila. Numeri che non calano. A gennaio 2025 "le denunce all’Inail erano già 8.125 – ricorda Uilm – un incremento dell’8,7% rispetto allo stesso periodo del 2024".