REDAZIONE MILANO

Milano, stretta sui mezzi pesanti: scatta l’obbligo di sensori per l’angolo cieco

Da lunedì 2 ottobre potranno circolare in Area B solo se dotati del sistema di allerta e dell’apposito adesivo che segnala il pericolo

Ciclista investita e uccisa da un camion in zona Porta Romana

Milano – A Milano da lunedì 2 ottobre a Milano sarà obbligatorio per i mezzi pesanti circolare in città con i sensori di rilevamento per l'angolo cieco.

Milano è la prima città in Italia a introdurre quest'obbligo, dopo la serie di incidenti mortali che negli ultimi mesi hanno coinvolto pedoni e soprattutto ciclisti. “Per la prima volta in Italia  commenta l'assessora alla Mobilità, Arianna Censi – Milano introduce l'obbligo di installazione del sensore per l'angolo cieco per i mezzi pesanti a protezione dei pedoni, dei ciclisti e di tutti gli utenti più deboli sulla carreggiata. Ma anche di coloro che utilizzano i mezzi pesanti, perché riteniamo che un incidente di questa natura sia un evento drammatico anche per loro e, di fatto, un incidente sul lavoro”.

Così a partire dal prossimo 2 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, i mezzi pesanti potranno circolare nella Ztl di Area B, che corrisponde a quasi tutta la città, solo se dotati di sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti sia in prossimità della parte anteriore del veicolo sia sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta. Oltre che di apposito adesivo che segnala il pericolo dovuto all'angolo cieco.