REDAZIONE MILANO

Metropolitana, riaprono le stazioni tra Pasteur e Cairoli dopo lo stop: la circolazione del metrò riparte

Linea rossa interrotta per buona parte della mattina nel cuore di Milano a causa di un suicidio. La situazione torna alla normalità dopo l’utilizzo dei bus sostitutivi

Metropolitana ferma tra Pasteur e Palestro a causa di un suicidio

Metropolitana ferma tra Pasteur e Palestro a causa di un suicidio

Milano – Mattinata difficile per i pendolari che utilizzano la linea 1 della metropolitana di Milano che per un paio di ore circa è rimasta interrotta: dalle 11.30 la situazione è lentamente tornata alla normalità

Cosa è successo

Poco prima delle 9.30, infatti, la linea rossa è rimasta chiusa tra le fermate di Cairoli e Pasteur a causa di un suicidio. Atm ha fatto sapere tramite i suoi canali social che sarebbero stati predisposti autobus sostitutivi, compatibilmente con le condizioni del traffico. Impossibile l’interscambio con la M2 alla stazione di Loreto. 

Snodo nevralgico

La tratta interessata dall’interruzione è stata quella che attraversa il centro di Milano: pesante dunque i disagi non solo per i pendolari ma anche per i tanti turisti, in attesa del ripristino del servizio. A Duomo, inoltre non si poteva cambiare tra M1 e M3, a Porta Venezia tra M1 e le linee del passante ferroviario. Inevitabili rallentamenti su tutta le rete della metropolitana. Di fatto, M1 è rimasta in servizio tra Rho/Bisceglie e Cairoli, e tra Sesto e Pasteur. Tra Pasteur e Cairoli i treni sono stati sostituiti da bus. Atm ha aggiornato  in tempo reale la situazione attraverso la App, il sito web e i canali social.

L’ultimo aggiornamento poco prima delle 11.30 annunciava la riapertura delle “stazioni tra Pasteur e Cairoli. I treni stanno tornando in pieno servizio su tutta la linea”.

Lavori in corso

Da segnalare che fino al 13 settembre la stazione di Cimiano è chiusa per consentire i lavori di posa dell’ascensore che renderà la fermata della linea 2 accessibile anche ai portatori di handicap. Impatto maggiore avranno invece i lavori di sostituzione dei binari e di manutenzione delle sedi ferroviarie che partiranno il 19 luglio e bloccheranno il tratto di linea verde tra Garibaldi e Cadorna fino al 7 settembre. Un’estate non esattamente semplice per chi utilizza la metropolitana ma, in compenso, il prossimo autunno la rete sarà decisamente migliorata.

Approfondisci:

Cantieri metropolitana Milano 2025: chiusure e novità M2

Cantieri metropolitana Milano 2025: chiusure e novità M2