
Un'estate di lavori sulla linea M2
Milano, 10 luglio 2025 – Prosegue l’estate di lavori sulla rete metropolitana di Milano volti a migliorare l’infrastruttura, l’accessibilità delle stazioni e la sicurezza dei binari. Diversi cantieri sono già stati programmati e comporteranno modifiche al servizio.
Agli inizi dello scorso mese di giugno sono iniziati i lavori per l’installazione di nuove barriere antirumore lungo la linea M2, in particolare alle fermate di Cimiano, Crescenzago e Cascina Gobba. I treni continueranno a circolare, ma saranno soggetti a rallentamenti tra le stazioni di Cimiano e Gobba fino al 18 luglio.

Dal 7 giugno scorso e fino al 13 settembre la stazione di Cimiano sulla M2 rimarrà chiusa per consentire la costruzione dell’ascensore. Il nuovo impianto permetterà di raggiungere il piano dei treni e migliorare l’accessibilità della stazione.
I bus
In alternativa i passeggeri potranno utilizzare le stazioni di Udine, Crescenzago, Lambrate o Loreto, che si potranno raggiungere con i bus:
- A Udine o Crescenzago: si potrà usare la linea 54, che per l’occasione fornirà il servizio anche dopo le 22 e fino alla 1 circa, nella tratta Lambrate-Udine-Cimiano-Crescenzago-Cascina Gobba, con corse ogni 25 minuti: a Cimiano i bus fermano in via don Calabria-via Pusiano (150 metri dalla stazione M2); a Crescenzago in via Rizzoli-via Rubino; a Udine in via Carnia-piazzale Udine.
- A Udine o Lambrate con la linea 53, che collega i quartieri Adriano, Crescenzago e Ponte Nuovo alle stazioni M2 di Udine e Lambrate. A Lambrate la fermata della 53 si trova in piazza Monte Titano (dietro la stazione).
- A Crescenzago o Cascina Gobba con la linea 54 che collega i quartieri di Turro, Gorla e Ponte Nuovo alle stazioni M2 di Crescenzago e Gobba.
- A Loreto con la linea 56, che collega i quartieri Adriano, Crescenzago e la zona di via Padova alla stazione M1 e M2 di Loreto. A Loreto la 56 ferma in via Doria.
- Di notte i passeggeri potranno utilizzare anche la Q75, la linea a chiamata che serve la zona di Cimiano, con diverse fermate in corrispondenza delle stazioni M2 - fermate.

M2 chiude tra Cadorna e Garibaldi
Dal 19 luglio prossimo e fino al 7 settembre M2 si interrompe nelle due direzioni tra Cadorna e Garibaldi sostituire i binari e rinnovare integralmente la sede ferroviaria.
- i treni da Gessate e Cologno fanno capolinea a Garibaldi (dove si può sempre cambiare con M5)
- i treni da Abbiategrasso e Assago fanno capolinea a Cadorna (dove si può sempre cambiare con M1)
- le stazioni di Lanza e Moscova chiudono
I tram
Da Lanza usate i tram che fermano davanti al teatro:
- per Cadorna: tram 2 (ferma davanti alla stazione), 4 o 16 (angolo via Ricasoli/Foro Buonaparte) oppure 14 (ferma a Cairoli M1)
- per Garibaldi: tram 2 o 4 fino a via Farini/Ferrari + M5 (i tram fermano in corrispondenza della stazione Monumentale). Dalla fermata via Farini/Ferrari, la stazione Garibaldi si raggiunge anche con i tram 10 e 33. Oppure: tram 14 o 16 da Lanza fino a Cenisio + M5.
- per Moscova: tram 2, 4, 14 o 16 fino a piazza Lega Lombarda (a 6 minuti a piedi dalla stazione Moscova)
Da Moscova usate i tram che fermano in piazza Lega Lombarda (6 minuti a piedi da Moscova):
- per Cadorna: tram 2 (ferma davanti alla stazione), 4 o 16 (angolo via Ricasoli/Foro Buonaparte) oppure 14 (ferma a Cairoli M1)
- per Garibaldi: tram 2 o 4 fino a via Farini/Ferrari + M5 (i tram fermano in corrispondenza della stazione Monumentale). Dalla fermata via Farini/Ferrari, la stazione Garibaldi si raggiunge anche con i tram 10 e 33. Oppure: tram 14 o 16 da piazza Lega Lombarda fino a Cenisio + M5
- per Lanza: tram 2, 4, 14 o 16.
I bus
Moscova è servita anche dalle linee 43 e 94 dei bus:
- Bus 43: incontra M2 a Gioia, M3 a Sondrio e Repubblica, M5 a Domodossola.
- Bus 94: incontra M2 a S. Ambrogio, M3 a Turati, M4 a S. Ambrogio, De Amicis, Vetra, Santa Sofia, Sforza-Policlinico
Bici condivise
Cadorna, Lanza, Moscova e Garibaldi sono servite dalle stazioni Bikemi. Il servizio funziona tutti i giorni, dalle 6 del mattino alle 2 di notte